ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 3 aprile 2024

LUCIO ZAZZARA: DUE SETTIMANE PER LE MODIFICHE AL TRACCIATO DEL CAMMINO DELLA LINEA GUSTAV, IL NUOVO CAMMINO PER LA PACE CHE ATTRAVERSA IL VERSANTE ORIENTALE DEL GEOPARCO MAIELLA


SULMONA - "Parco Nazionale della Maiella chiede collaborazione ai Comuni per implementare il “Cammino della Linea Gustav” un tragitto turistico per la pace che unirà la costa abruzzese con il Mar Tirreno, attraversando anche uno dei Parchi Nazionali più belli di Italia. 3 aprile 2024, Sulmona – Hanno due settimane i comuni interessati per suggerire delle modifiche al tracciato “Cammino della Linea Gustav”, cosi come progettato dal Parco Nazionale Maiella con l’Arch. Donato Piccoli. Per raccogliere segnalazioni, giovedì 28 marzo, sono stati infatti invitati al Centro Informazioni di Lama Dei Peligni (CH), 17 comuni che rientreranno nell’itinerario turistico. All’appuntamento si sono presentati anche altri comuni interessati all’iniziativa tra cui Frisa Orsogna Torricella Peligna.“Il Parco ha forza di coordinamento ed è da supporto ai singoli comuni che da soli avrebbero maggiori difficoltà nella progettazione di un’offerta turistica che presenti la complessità culturale nella sua totalità. A maggio si farà una prima inaugurazione che includerà i sentieri già in uso e sarà velocemente implementata da nuovi tratti. La narrazione è quella della Linea del fronte della Seconda Guerra Mondiale, da raccontare non solo come zona in cui ci sono state commesse le brutalità della guerra ma anche linea di pace. Oggi quello che chiediamo ai Comuni è soprattutto un lavoro per agevolare l’ampliamento dell’offerta ricettiva in questi luoghi.” Così l’Arch. Lucio Zazzara, Presidente dell’Ente ha introdotto il progetto a cui stanno collaborando anche il Gal Costa dei Trabocchi, e il Gal Maiella Verde.
Un intervento più tecnico, quello di John Forcone dell’Ufficio Promozione del Parco che ha ricordato ai Sindaci di dover tener conto delle Linee guida del Ministero e del Regolamento emanato dalla Regione Abruzzo: “Il Ministero del Turismo sta incentivando una politica dei “Cammini” sulla scia dell’ormai decennale successo del Cammino di Santiago. La logica a cui aderire è quella di un percorso che, nella sua totalità, abbia tratti asfaltati al di sotto del 40%. Inoltre le modifiche dovranno essere contemplate in modo che la manutenzione sentieristica non risulti complessa e rispondi ai desideri del viaggiatore.” E ha aggiunto: “Noi ragioneremo sui punti tappa partendo dall’esperienza del Cammino Grande di Celestino (più di 2400 credenziali consegnate il primo anno dall’inaugurazione). Infatti, ci siamo resi conto, che per essere fruibile dall’ospite, l’esperienza non deve superare la fase temporale di una settimana.” Inoltre l’Ente lascia aperta, ai comuni non inclusi nel tracciato, la possibilità di entrare a farne parte.
Secondo il Presidente in un anno questo nuovo progetto sarà un’ulteriore spinta all’economia delle aree interne che già stanno mostrando un segnale positivo in termini di richieste di residenza e in generale di italiani, e non, che decidono di venire a vivere nell’area protetta. Un fenomeno che seppur ha delle tendenze diverse da un comune all’altro ha preso piede in Abruzzo da qualche anno.
A dimostrare gli effetti positivi della politica turistica dei Cammini è una ricerca dell’Università di Santiago di Campostela e dell’Agenzia Regionale Galicia Tourism. Secondo un loro studio infatti il Cammino di Santiago da più di 10 anni sta avendo un impatto economico e demografico positivo sulle aree più remote della Spagna settentrionale. Il tracciato attuale, presentato dall’Ente a Lama dei Peligni è composto da tre itinerari: quello di trekking di montagna per i più esperti, quello adatto ai camminatori meno esperti e quindi con un dislivello minore da affrontare e uno per chi vuole vivere un’esperienza su due ruote. Il tutto nell’ottica della strategia europea orientata ad un turismo sostenibile".

manuela.susi@parcomaiella.it


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-