ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bombardieri B2 americani in volo verso Guam, gli unici in grado di trasportare la bomba MOP - Nyt, Khamenei ha nominato i tre possibili successori - A Roma il corteo contro il riarmo Conte: "C'è un popolo che dice no a questa follia"- Pd-M5s-Avs: "Ora stop alla cooperazione militare con Israele"- Nuovi raid di Israele sull'Iran, "colpiti siti missilistici". Putin: "Teheran ha diritto all'uso pacifico del nucleare"- Putin: "Russi e ucraini un unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA De Martinis, i cittadini non vogliono Nuova Pescara - Dalle foto alle radici, viaggio da Ohio a Scanno - Stop a bus su strada parco, ma il Comitato 'copra' i mancati introiti- Regione Abruzzo boccia proposta di legge sul fine vita-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: con Vivarini l’accordo è totale, annuncio imminente - Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” -

IN PRIMO PIANO

LE DEMOCRATICHE DEL TERRITORIO AQUILANO: "AL VIA IL 30 GIUGNO, DAVANTI ALLA SEDE DEL CONSIGLIO COMUNALE, LO SCIOPERO DELLA FAME A STAFFETTA PER DIRE BASTA ALLO STERMINIO A GAZA"

L'AQUILA - "La follia della violenza umana non conosce limiti e nuovi venti di guerra spirano terribili e minacciosi.Gaza, in quest...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 20 aprile 2024

AVEZZANO CELEBRA IL LANCIO DEL LABORATORIO "GIOIA", PER UNA GIOVENTÙ PIÙ SICURA E RESPONSABILE


AVEZZANO - "Con grande emozione, la scorsa settimana, Sgi Formazione e Cooperativa Leonardo hanno riunito nella Sala Irti i responsabili della comunità educante e i docenti dei plessi scolastici dei Avezzano per la presentazione del nuovo laboratorio "G.I.O.I.A." dedicato a Gioia Muliere, la ragazza scomparsa la notte di Pasqua in un tragico incidente. La presentazione ha visto la presenza del Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio e della famiglia di Gioia che si è resa disponibile a collaborare come ambasciatrice di sicurezza in memoria della ragazza evidenziando l’impegno nel promuovere un futuro più sicuro per tutti. Momenti molto toccanti nell’incontro, durante il quale è stato eseguito anche il noto brano “Angeli” di Vasco Rossi a cura del musicista Francesco Di Cicco.Nello specifico, il laboratorio G.I.O.I.A., anagramma di Giovani Insieme, Opportunità, informazione, Attenzione, è parte integrante del progetto “La Scuola Che vorrei”, progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile ed è dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e punta a sviluppare la consapevolezza sulla sicurezza stradale e l'importanza della solidarietà sociale. L'obiettivo è ispirare i giovani a diventare ambasciatori di sicurezza e responsabilità all'interno delle loro comunità.



“Gioia Muliere è ricordata come un simbolo di ciò che il progetto si propone di inspirare nelle nuove generazioni: una maggiore consapevolezza e un impegno concreto verso lo sviluppo di una comunità più sicura e coesa”, così la Presidente della Cooperativa Leonardo Karin Sorgi.

“Il laboratorio e l’intero progetto si inseriscono perfettamente nella visione di un impegno comunitario condiviso, essenziale per il progresso sociale e culturale della città, ha poi sottolineato, Simonetta Campana, rappresentante dell’SGI, ente proponente dell’iniziativa.



Nel corso della presentazione, il referente del Progetto Andrea Bruni ha spiegato le varie attività dell’intero progetto che si svolgeranno in collaborazione con le scuole e con il Comune di Avezzano, ente patrocinante. La Scuola che vorrei, infatti, è un progetto ideato per combattere la segregazione scolastica e promuovere comportamenti consapevoli e responsabili tra i giovani L’incontro è stato moderato dal giornalista Raffaele Castiglione Morelli".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-