ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Palermo, confessa l'omicida La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"- In corso la Perugia-Assisi, tornano i leader dei partiti per una delle edizioni più partecipate - Tenta di fermare un pestaggio, ucciso con un colpo alla testa. La madre: "La mia vita distrutta'"- Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas: "Completati i preparativi per il rilascio degli ostaggi". Trump parte in serata per Israele

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"- Femminicidio nel Pescarese, killer "colpi partiti per sbaglio"-

Sport News

# SPORT # I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - FUCENSE 1 - 2. SCONFITTA INTERNA PER I BIANCOROSSI E GRANDI PROTESTE DEL PUBBLICO DI CASA

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona sconfitta in casa dalla Fucense per 2 - 1. Grandi proteste in casa biancorossa per la condotta del diretto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 10 aprile 2024

A PESCARA VUELVO AL SUR. LA CASA DELLA MUSICA E DEL CUORE CONTINUA IL 20 E 21 APRILE, CON IL TERZO E QUARTO APPUNTAMENTO ALL’INSEGNA DEL RITMO ANCESTRALE DEL TAMBURO DI UN MUSICISTA GRIOT


PESCARA - "Ultimi appuntamenti con la rassegna Vuelvo al Sur. La casa della musica e del cuore a cura di Avalon Progetto Tango, I Luoghi dell’Anima e Cu_i Comunicazione Umanistica, il 20 e 21 aprile dedicati al djembè e alla tradizione errante della cultura africana.Questa volta, grazie alla presenza di Seydou Kienou (djembè e voce), musicista griot originario del Burkina Faso, avremo la possibilità di viaggiare attraverso l’Africa per poi tornare in Europa sul suono del djembè, strumento di comunicazione sociale, usato per celebrare momenti fondamentali della vita delle persone. Il concerto Djembè Kan, che si terrà dalle ore 20.00 del 20 aprile, preceduto da un ricco aperitivo, narra la storia degli schiavi che partono dalla loro amata Africa, attraversano l'Europa lasciando l'impronta delle proprie origini.Seydou Kienou, figlio di un Capo Griot del Burkina Faso e fratello di trentatré musicisti, è testimone del valore sociale e religioso della musica e della danza in Africa e nel mondo, poichè oggi viaggia per far conoscere le tradizioni della sua terra e della sua famiglia. Arriva in Germania giovanissimo per risolvere una grave malattia alle orecchie che lo aveva reso sordo. Seydou infatti inizia a suonare in tenera età sentendo le vibrazioni del Djembè nonostante la sua condizione fisica. A quattordici anni, in occasione di un concorso musicale in Burkina Faso, conosce un medico tedesco che decide di aiutarlo a recuperare l’udito. Da quel momento quello strumento acquisisce un significato rinnovato che segna la strada e la missione del musicista: generosità, gratitudine, amore in tutte le sue sfumature, educazione, tolleranza e rispetto, connessione con il mondo.




    Il 21 aprile dalle ore 10:30 e dalle ore 15:00 Seydou Kienou condurrà due seminari, rispettivamente per bambini e adulti, aperti a persone con disabilità: danza, musica e percussioni in gioco, uno stage destinato a bambini dai 5 agli 11 anni, che sperimenteranno il piacere delle percussioni (i piccoli partecipanti suoneranno su strumenti costruiti artigianalmente dall’artista per loro); lo stage per adulti sarà un’esperienza immersiva in cui ciascun partecipante potrà sperimentare la potenza dell’essere unità col gruppo, di celebrare la vita nelle sue più semplici ritualità quotidiane, di mantenere un atteggiamento di fiducia e di apertura di cuore.





    L’evento è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e realizzato mediante la partecipazione di Partner tecnici e Main Sponsor quali Pizzeria Giampiero al 58/1, Bonjour Boulangerie, Volavola audiovisivi e Franco Glieca Fotografia che l’organizzazione ringrazia vivamente.

È previsto uno sconto del 50% sull’acquisto dei biglietti per persone con disabilità. Per informazioni e acquisto biglietti è necessario chiamare il 3388008599".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina