ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

ALL'INCONTRO DI FORMAZIONE SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO PROMOSSO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DI GIULIANOVA, L''ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI LIDIA ALBANI HA PRESENTATO L'OSSERVATORIO COMUNALE PERMANENTE SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA

GIULIANOVA - " Nella serata del 18 novembre, presso la Sala Banda De Amicis, si è svolto un partecipatissimo incontro di formazione riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 27 marzo 2024

OMAGGIO A R. SAKAMOTO. UN IMMENSO UNIVERSO CONTEMPLATIVO. SOLO PIANO - MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

L'AQUILA - "Il 28 marzo 2024 ricorre un Anno esatto dalla scomparsa del grande compositore Ruiychi Sakamoto. l Associazione Giappone Abruzzo L Aquila  ha scelto l'artista Maria Gabriella Castiglione per fare un importante concerto monografico, ore 19 proprio nel Teatro Gapponese Shigeru Ban annesso al Conservatorio dell' Aquila. 22 brani originali di Sakamoto  emozionerà tutti i presenti.  GIAPPONE a 360 gradi. Immenso Sakamoto per pianoforte solo come lui stesso suona e ci ha lasciato in eredità con il docufilm OPUS presentato alla biennale di Venezia nel settembre 2023. L'associazione  Giappone in Abruzzo - L'Aquila è orgogliosa di presentare questo splendido concerto omaggio, ad un anno esatto (1952-2023) dalla scomparsa del grande pianista e compositore, premio Oscar per le musiche del film "L'ultimo Imperatore", che con la sua "Merry Christmas Mr Lawrence" ha incantato e definito come mai nessuno la bellezza dell' estetica giapponese, all'interno di una cornice d'eccezione come l'Auditorium ideato dall'architetto giapponese Shigeru Ban e donato al Conservatorio Alfredo Casella di L'Aquila, luogo ideale per raccontare e ricordare una figura poliedrica e di spicco della musica internazionale. Ascolteremo un percorso musicale intenso, suggestivo e singolare come Maria Gabriella Castiglione sa fare da sempre, questa volta sceglie di omaggiare il grande Ryiuchi Sakamoto scomparso un anno fa, il 28 marzo 2023.


Sakamoto ha pubblicato 102 album in 45 anni di attività. da Thousand knives, del 1978 della Magic Yellow Orchestra a 12 del 2023. Musicista, concertista, compositore, ricercatore multimediale e attore giapponese artefice della più importante stagione della contaminazione tra musica sinfonica occidentale e musica elettronica orientale, Sakamoto ci ha regalato la possibilità di frequentare un territorio dove tutto splende, dove tutto è sonoro, e dove ognuno di noi poteva ritenersi prossimo ad una felicità dei sensi che come un rabdomante agile ai confini della sorgente del Suono, era felice di farci conoscere e di poter condividere.


Maria Gabriella Castiglione in questo concerto abbina anche alcune composizioni molto evocative di Hisaishi,  giapponese, collaboratore ed amico del Maestro quale per un periodo ha lavorato nel famosissimo Studio Ghibli in Giappone dove si realizzano film documentari e cartoni animati, musicati con grande professionalità.


Composizioni importanti e non certo commenti sonori, ma opere d’arte, come le musiche di Sakamoto in numerosi film: Oscar 1988 colonna sonore film “L’ultimo imperatore “ di Bertolucci; Golden Globe 1991 colonna sonore film “Il the nel deserto”; Premio Bafta, 1984 colonna sonora film “Furyo” con il brano "Merry Christmas mr. Laurence", candidatura Oscar, film Revenant con L.Di Caprio 2016; vari Grammy ed altri premi con colonne sonore di film quali, Il piccolo Budda. Tacchi a spillo di Almodovar, Femme fatal, Seta, Cime Tempestose, I 7 Samurai, etc. Ci piacerebbe che l’eredità, il lascito di questo grande compositore, spingesse anche un pubblico non troppo informato, a inseguire con umiltà tutte le sue misteriose sonorità, consegnate al mondo negli ultimi decenni, e che lo spessore, l’impegno scientifico e la necessità di creare una speranza per una qualsiasi forma di “domani”, ci aiutasse a riconoscere finalmente il talento che non deve più temere confronti.


Per il passato e per il futuro. Banana Yoshimoto, una della più grandi scrittrici giapponesi, ha descritto la musica di Sakamoto come «un immenso universo contemplativo». In questo concerto presentato da MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE abbiamo un motivo per poter cominciare a contemplarlo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina