ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO CONCLUDE IL MESE DEDICATO AI DEFUNTI RICORDANDO I GIOVANI MORTI PREMATURAMENTE

TAGLIACOZZO - "Nell’ultimo fine settimana di novembre, sabato 29 e domenica 30, la città di Tagliacozzo, al termine del mese che la tr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 marzo 2024

GIULIANOVA: “UN DEFIBRILLATORE IN OGNI LUOGO DI LAVORO”


GIULIANOVA - “Questo pomeriggio al Kursaal il lancio del progetto ideato e proposto da Hub Academy & Ecorservizigroup.  il Sindaco Jwan Costantini, gli assessori Paolo Giorgini e Marco Di Carlo, il Presidente dell’ Ente Porto Valentino Fabrizio Ferrante.In un Kursaal gremito, il Sindaco Jwan Costantini, gli assessori Paolo Giorgini e Marco Di Carlo, ed il Presidente dell’ Ente Porto Valentino Fabrizio Ferrante, hanno aperto questo pomeriggio l’evento di lancio del progetto “Un defibrillatore in ogni luogo di lavoro” promosso da“ Hub Academy & Ecoservizi Group”, ovvero dal suo fondatore e direttore Marco David. In sala anche l’assessore Soccorsa Ciliberti ed il Primario del Pronto Soccorso dell’ Ospedale di Giulianova, il dottor Piergiorgio Casaccia.Obiettivo dell’iniziativa è elevare i livelli di sicurezza nelle aziende italiane. La dotazione di un simile presidio, spesso risolutivo in caso di scompensi cardiaci improvvisi,  permetterebbe infatti di salvare una vita e consentirebbe alla ditta che ne dispone di poter acquisire il marchio di “azienda cardioprotetta”, con conseguente innalzamento degli standard di visibilità, affidabilità e prestigio".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina