ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 29 febbraio 2024

SULMONA: MITIGAZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO, FONDI PER 191MILA EURO ASSEGNATI AL COMUNE


SULMONA - "Importante finanziamento su Avviso Pubblico Misura M08 “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste” –Sottomisura 8.3 “Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici” assegnato al Comune con la somma di 191.355,07 Euro per la mitigazione del rischio idrogeologico e la valorizzazione del patrimonio arboreo della località Vallone S.Lucia, sul versante del Monte Morrone. L’Amministrazione, con questa iniziativa, avviata dall’ex Assessore Catia Di Nisio, ha proseguito nell’opera di mitigazione del rischio idrogeologico a beneficio di una località caratterizzata da un’importante area boschiva, investita dall’incendio del Morrone, nel 2017 e di particolare pregio naturalistico.
La zona infatti si distingue anche per una sua acclarata fragilità.
Il progetto finanziato venne presentato nell’estate scorsa dall’allora Assessore Di Nisio. Tutti gli interventi programmati sono stati condivisi inoltre con l’ente Parco Nazionale Maiella, nei cui confini ricade il Vallone S.Lucia.
E’ stata importante, nell’elaborazione del progetto, anche la collaborazione degli uffici Tecnico e Patrimonio del Comune".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina