ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Al centrosud meno della metà dei diciottenni comprende i testi scritti, male anche matematica - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 21 febbraio 2024

SPUMANTI, PREMIO NAZIONALE PER L’AZIENDA ABRUZZESE D’ALESIO SCIARR


CITTÀ SANT’ANGELO - "L'edizione 2023 del concorso ‘Vota la tua Sparkling Star’, ha visto sfidarsi 503 spumanti italiani, suddivisi in 10 categorie, dalle tipologie più conosciute a quelle ottenute da piccole vinificazioni e tra gli spumanti vincitori ce ne è solo uno abruzzese, lo SciarrMat dell'azienda D'Alesio Sciarr, ottenuto da uve Trebbiano, Pecorino e Passerina delle dolci colline di Città Sant Angelo (Pescara).Lo spumante si conferma un segmento in grande crescita, che non ha ancora esaurito la propria spinta sia in Italia che all’estero e si conferma protagonista da abbinare a tutto pasto e durante tutto il periodo dell’anno, grazie anche alla crescita qualitativa e alla varietà che ci regala la spumantizzazione del ricco patrimonio di vitigni autoctoni, e l'abruzzo non fa eccezione.
La premiazione è avvenuta lunedì scorso presso il Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club di Corso Italia 10 a Milano.
Una location d'eccezione, nel palazzo icona del tardo Liberty milanese che per più di un secolo è stato la prestigiosa sede del Touring Club Italiano, editore di Vinibuoni d'Italia, e che dal 2021 ospita l'elegante hotel 5 stelle.




L'evento, riservato su accredito a operatori e stampa, ha visto la presentazione di Vinibuoni d'Italia 2024 e la consegna dei diplomi di merito agli spumanti più votati, con la presenza dei curatori nazionali della guida e la partecipazione della responsabile editoriale e del direttore commerciale del Touring Club Italiano.
L'Azienda D'Alesio Sciarr di Città Sant'Angelo si aggiudica il premio nella categoria piu vasta e complessa, quella dei vini ottenuti con metodo Charmat, che vedeva candidature proprio da tutta italia.
“Vincere nella categoria Charmat, ci dà un grande orgoglio e felicità”, commenta Mario D’Alesio. Negli ultimi anni, l'Abruzzo vede un gran fermento ed interesse nel mondo delle bollicine, sia tra consumatori che tra produttori, produciamo i nostri spumanti da quasi 15 anni e per questo la soddisfazione è doppia, considerando anche il fatto che ora di bollicine prodotte in regione ce ne sono tantissime rispetto a pochi anni fa!” ci conferma Mario D'Alesio, uno dei soci dell'azienda agricola di Città Sant Angelo che è andato a ritirare l'ambito premio”.
“I nostri vini spumanti sono ottenuti con varietà autoctone e siamo convinti che questa sia la strada da seguire, in termini di identità e di coerenza. Ma l'azienda sta lavorando anche a progetti innovativi, che presenteremo a breve nelle fiere di settore e poi al pubblico”, continua D'Alesio.
“Questa (Non) vendemmia non la dimenticheremo facilmente, ma stiamo cercando di cogliere anche opportunità dalle difficoltà che sono arrivate a causa della peronospera, e  ci auguriamo che le situazioni meteo e ambientali che si sono verificate nel 2023 non si ripetano più”, conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-