ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 22 febbraio 2024

SABATO PROSSIMO, 24 FEBBRAIO, LA PRESENTAZIONE IN SALA BUOZZI DEL LIBRO “DINAMICHE INSEDIAMENTALI NELL’ABRUZZO DELL’ETÀ DEL BRONZO” DI ANDREA DI GIOVANNI, ORGANIZZATA DALL’ ASSOCIAZIONE FARE

GIULIANOVA - "Sarà presentato sabato prossimo, 24 Febbraio, alle 11, nella sala Bruno Buozzi” di Giulianova Alta, il libro della dottoressa Andrea Di Giovanni.L’evento, patrocinato dal Comune di Giulianova e da Archeoclub d’Italia, è promosso dall’associazione giovanile Fare, fondata da Andrea Marà ed Enrico Prosperi, moderatori del dibattito.Oltre all’autrice, saranno presenti Gilda Assenti, funzionario archeologo della Soprintendenza Abap per le Province di L'Aquila e Teramo, Marco Marà, presidente dell’associazione Batia, ed Alessandro Massacesi, presidente dell’Archeoclub di Atri “Pino Zanni Ulisse”.Porterà i saluti istituzionali il consigliere comunale Federico Montebello.
“Le dinamiche insediamentali dell'Abruzzo nell' Età del Bronzo meritano studio e conoscenza - spiega Andrea Marà- I luoghi dove la presenza di siti del periodo è quasi del tutto sconosciuta, come a Giulianova, ci hanno restituito diversi e importantissimi dati, utili  anche all'acquisizione di conoscenze importanti per tutto il panorama centro italico e non solo.  L’ evento culturale di sabato prossimo è il secondo organizzato dalla nostra associazione con l’obiettivo di far conoscere una storia “invisibile”.
“E’ fondamentale per l’associazione Fare - sottolinea Enrico Prosperi - valorizzare e promuovere l’archeologia, suscitando interesse e coinvolgimento soprattutto nei giovani. È nostra convinzione, infatti, che la cultura debba essere sempre più fonte di ricchezza sociale e di unione del nostro territorio»
https://www.facebook.com/share/98H9WyyWmPAL21X1/

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina