ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"- Salvini: "Rivedere le regole Isee, basta bonus sempre agli stessi'. Giorgetti: 'Irpef e rottamazione l'obiettivo, seguendo le priorità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Media: "Hamas sposta gli ostaggi in superficie per contrastare l'Idf"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

ISAAC DEL TORO SOVRANO, PUBBLICO IN FESTA: IL TROFEO MATTEOTTI È TORNATO GRANDE TRA PESCARA E MONTESILVANO

MONTESILVANO - "Spettacolo annunciato, spettacolo servito. Tra Pescara e Montesilvano il Trofeo Matteotti ha regalato infinite emozioni...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 26 febbraio 2024

PERIFERIE, PEZZOPANE: "UN DEGRADO INACCETTABILE, PER I MARCIAPIEDI DI VIA ANTICA NON CI SONO SOLDI"

L'AQUILA - “Questa mattina in consiglio comunale l’assessore Colonna ha finalmente risposto alla mia interrogazione sul pericoloso degrado dei marciapiedi di Via Antica Arischia. Ma la risposta da parte della giunta è stata del tutto insoddisfacente. Secondo l’assessore servono 700.000 €, ma per ora non ci sono fondi in cassa per questo intervento. Pazzesco. Le periferie sono abbandonate a se stesse, nemmeno le questioni più elementari come i marciapiedi, in questi 7 anni hanno meritato uno sguardo da parte dell’amministrazione. - Così l’on Stefania Pezzopane, consigliera comunale, questa mattina in aula ha illustrato la sua interrogazione ed ha risposto in replica all’assessore Colonna - Questa mattina, prima di venire in Consiglio Comunale, sono stata a fare un sopralluogo in Via Antica Arischia. La mia interrogazione è di settembre, ho sperato che la giunta avesse fatto qualcosa in questi ulteriori 5 mesi. Purtroppo no, il degrado è ulteriormente peggiorato.
Via Antica Arischia è una strada ad alta percorrenza e va garantita la sicurezza ai pedoni ed a tutti coloro che percorrono quella strada a piedi anche con ausilii per disabilità ed anziani e carrozzine per bambini. I marciapiedi sono ridotti da tempo a brandelli, rendendo impraticabile l’utilizzo e costringendo di frequente gli utilizzatori a scendere in strada, con grave pericolo per la loro incolumità. Ed è gravissimo in generale lo stato della viabilità pedonale. Su Via Antica Arischia ricadono la Scuola dell’infanzia Santa Barbara, la Scuola elementare Mariele Ventre, l’Istituto comprensivo Teofilo Patini, scuole ad alta frequenza, proprio il tratto di marciapiede tra le scuole risulta essere particolarmente danneggiato. Quel tratto di viabilità pedonale è frequentato in particolare da bambini e bambine che rischiano di cadere a causa dello stato di degrado. Al fine del risparmio energetico e per la salute complessiva dei cittadini e dei più piccoli è necessario disincentivare il mezzo privato e rafforzare l’utilizzo del mezzo pubblico incentivando per chi abita in prossimità, la possibilità di andare a piedi. E’ necessario garantire a tutte e tutti i cittadini la possibilità di muoversi senza ostacoli e barriere e marciapiedi in queste rovinose condizioni sono un ostacolo al movimento di chi utilizza ausilio, dei genitori con carrozzina, di bambini, anziani e chiunque abbia problemi di movimento in luoghi accidentati. Ma come può una amministrazione. Comunale che aspira al riconoscimento di “città della cultura”, mantenere ampie zone del territorio comunale in stato di degrado ed abbandono?
E’ urgente un piano straordinario per le periferie e le frazioni del Comune con un piano di manutenzione e di essenziali opere per restituire decoro ai quartieri periferici. Il Sindaco Biondi non fa altro che annunciare soldi e risorse. Perché non si trovano quelli necessari ai marciapiedi?”


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina