ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

IL COMUNE DI GIULIANOVA DELIBERA UNA CO-PARTECIPAZIONE DA 300 MILA EURO E PRESENTA LA PROPRIA CANDIDATURA PER IL BANDO "SPORT E PERIFERIE 2025" DA 1.5 MILIONI DI EURO PER LO STADIO COMUNALE "RUBENS FADINI"

GIULIANOVA - " Il Comune di Giulianova con la delibera di Giunta di lunedì 5 maggio ha formalizzato la sua candidatura nell'ambito ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 12 febbraio 2024

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: SEMINARIO SU “EDIFICABILITÀ NEI SUOLI AGRICOLI L’IMPATTO DELLA NUOVA LEGGE URBANISTICA”

AVEZZANO - "Confagricoltura L’Aquila ha sempre ritenuto di intervenire sulla sottrazione crescente di terreni coltivabili attraverso una nuova legge che rendesse più efficaci le norme sul contenimento del consumo di suolo e la tendenziale impermeabilizzazione del suolo urbano.I rapporti elaborati da ISPRA, certificano, in modo inequivocabile, il fenomeno che riguarda prevalentemente i migliori terreni sia dal punto di vista produttivo sia da quello ambientale e paesaggistico. Inoltre, i rapporti ISPRA, riferiscono che la nostra regione “negli ultimi decenni ha subito una conversione urbana dei suoli tra le più intense tra quelle dell’Italia centrale”La continua sottrazione di terreni agricoli è dannosa perché corresponsabile della perdita di produzione primaria e della crescente necessità di ricorrere all’importazione di prodotti agricoli, il contenimento di questo fenomeno serve a sostenere la produzione nazionale, garantire un’accettabile sovranità alimentare, rifornire le nostre agroindustrie costrette a ricorrere sempre di più alle importazioni.

Considerato il costante calo del numero delle imprese agricole sia in Italia che in Abruzzo, l’utilizzazione edificatoria a fini residenziali dei suoli agricoli, inoltre, è del tutto ingiustificata e dovrebbe rappresentare un’eccezione alla regola sulla inedificabilità totale dei suoli agricoli.

“La nuova legge urbanistica regionale 58/2023 arrivata a distanza di 40 anni dalla precedente, ha l’ambizione di passare dalla espansione edilizia alla riconversione, alla rigenerazione urbana, riducendo il consumo di suolo. Per esaminare se questi obiettivi saranno raggiunti abbiamo organizzato questo seminario aperto non solo agli agricoltori ma anche ai tecnici che operano sul territorio” afferma il Vicepresidente di Confagricoltura L’Aquila Fabio Spinosa Pingue “ il nostro intendimento è fare chiarezza sul corretto utilizzo dei suoli agricoli e sull’impatto che le nuove norme urbanistiche possono avere sugli stessi” conclude.

Il seminario si terrà a Sulmona il giorno 15 febbraio 2024 presso Spazio Pingue Via Lamaccio n.2 alle ore 18:00.

Il programma è il seguente: Saluti di Elio Accardo Assessore Attività produttive Comune di Sulmona, e del Vicepresidente di Confagricoltura L’Aquila Fabio Spinosa Pingue cui  seguiranno gli interventi del Direttore di Confagricoltura L’Aquila Stefano Fabrizi, la relazione del Componente del comitato scientifico nazionale UNITEL Unione Italiana Tecnici Enti Locali Salvatore di Bacco.

Le conclusioni sono tenute da Mario Quaglieri Assessore Regione Abruzzo e candidato al Consiglio Regionale per Fratelli D’Italia Marsilio Presidente e Daniele Di Bartolo Candidato al Consiglio Regionale con la lista Civici e Riformisti D’Amico Presidente in rappresentanza dei 2 schieramenti che si confrontano per il rinnovo del consiglio regionale e del presidente.

Confagricoltura L’Aquila informa che il Seminario è aperto a tutti".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-