ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 1 febbraio 2024

AL VIA IL PRIMO APPUNTAMENTO DEL FRANCAVILLA URBAN FESTIVAL CON IL PREMIO ANTONIO GALASSO

FRANCAVILLA - "Da diversi anni sta allietando l'Abruzzo culturale ed artistico con una immensità di pregiati appuntamenti e che vendono l'arte e la letteratura in primo piano. Stiamo parlando del Francavilla Urban Festival. Una magneficienza  tutta abruzzese nata da un'idea di uno dei massimi esponenti dell'arte che conta vale a dire il critico d'arte e letterario Massimo Pasqualone.
Ed è proprio il massimo rappresentate della critica che ci annuncia che Giovedì 29 febbraio, alle ore 17.30, nella Biblioteca Antonio Russo nel Museo Michetti di Francavilla,ci sarà la cerimonia di premiazione della terza edizione del premio Antonio Galasso, fortemente voluta dalla famiglia per ricordare l'imprenditore francavillese scomparso quattro anni fa, amante dell'arte, della musica e della cultura.
Il presidente del premio Massimo Pasqualone, unitamente al presidente onorario Valerio Baldassarre e a Roberto Galasso , in rappresentanza della famiglia, annuncia i vincitori di questa edizione: Licio DiBiase, Lorenzo Della Sciucca, Farid Jafari, Claudio Colasante, Piergio', Alessandro Coletti, Massimo Pozzoli, Danilo La Rovere, Vera Delle Monache, Moreno Cataldo, Eliana D'Onofrio, Vincenzo Pascetta, Romeo Battisti, Davide Garritano, Mauro Vitale, Margherita Bonfilio, Roberta Di Pascasio, Rodolfo Lisi, Franco Pasquale, Francesco Ricci ,
Patrizia Benedetti, Daniela Renisi, Mario Colantonio, Anna Di Giorgio, Giuseppe Walter Mariani, Sonia Viani, Marco Renzini, Luigi Vitali, Farzanhe Zeiaijazi, Michaela Alfano, Ricamato.com, Fernanda Della Costa.


GLI AUGURI DI MISHAN DIRETTAMENTE DALLA CINA


L'evento inaugura la terza edizione del Francavilla urban festival,
che da febbraio a ottobre organizzerà a Francavilla oltre 50 eventi culturali e che l'anno scorso ha portato oltre 7.000 presenze con 60 eventi culturali negli esercizi commerciali, la partecipazione di 600 tra scrittori, attori, musicisti, artisti, operatori culturali ed il coinvolgimento di decine di location per mostre, presentazioni di libri, convegni, concerti, reading poetici, con il patrocinio di Irdidestinazionearte, Human post, Endas Cultura Abruzzo, Comitato di valorizzazione e difesa del territorio abruzzese, Museo Guidi di Forte dei Marmi, Ets Luca Romano, Comitato Le donne dell’Angelo, associazione Sandro Pertini, Omniartis, Uni, Rotary Campus Abruzzo e Molise, Paese Alto e Viviamo San Franco, il Museo Navale Enzo Maio Masci e personaggi di caratura nazionale come Remo Croci, Italo Radoccia, Ettore Picardi, Giulia Alberico, Paolo Maria Gemelli, Mimmo Muolo, Gianfranco Rotondi che hanno impreziosito gli eventi.
"I numeri sono stati oltre ogni più rosea previsione - commenta Pasqualone - soprattutto se pensiamo che il festival non ha avuto contributi pubblici né privati, ma solo frutto di buona volontà delle associazioni coinvolte e degli esercizi commerciali."
Direttamente dalla Cina, e precisamente da Hangzhou, arrivano gli auguri dell'ambasciatrice di Irdedestinazionearte a tutti i principali attori di questa straordinaria manifestazione".
( A cura di Mauro Nardella)


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina