ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 gennaio 2024

TERAMO: AULA MAGNA GREMITA DI STUDENTI, AL CONVITTO DELFICO, PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA


TERAMO - "Grande partecipazione, anche da remoto, degli studenti teramani al primo appuntamento con la rassegna educativa "Se comprendere non è possibile, conoscere è necessario" promossa dal “Premio Borsellino tutto l'anno”.Aula magna del Convitto Delfico di Teramo gremita di studenti per il primo dei sei appuntamenti della rassegna educativa dedicata alla Giornata della Memoria, promossa dall’associazione “Società Civile E.T.S”, nell’ambito del “Premio Borsellino tutto l’anno 2024”.Studenti del liceo Scientifico, del Convitto e del Milli, non solo in presenza ma collegati anche da
remoto, dalle rispettive classi degli Istituti di riferimento, grazie alla diretta streaming garantita da
RadioCerranoWeb, hanno potuto ascoltare i significativi interventi dell'avvocato Luigi Guerrieri e
dialogare con la vice prefetto Iodice e le dirigenti scolastiche Daniela Baldassarre e Manuela Divisi.
La rassegna educativa "Se comprendere non è possibile, conoscere è necessario" è un'occasione
per ricordare le vittime dell'Olocausto e, soprattutto, per interrogarsi sul perché della Shoah e della
discriminazione dell'uomo contro altri uomini che ancora oggi si perpetua.


 

La Giornata della Memoria, infatti, serve a ricordare che, ogni giorno, esistono tante piccole
discriminazioni verso chi ci sembra diverso da noi: ci ricorda che verso queste discriminazioni non
alziamo abbastanza la voce".
Il programma prosegue oggi, con l'incontro all'Istituto “Alessandrini” di Teramo a partire dalle 11
e nei prossimi giorni:
29 GENNAIO 2024 ore 9,30 – Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” (Pineto)
29 GENNAIO 2024 ore 11 – Istituto “Di Poppa” (Teramo)
30 GENNAIO 2024 ore 9,30 – Sala Allende a Nereto
30 GENNAIO 2024 ore 11 – Teatro civico a Corropoli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina