ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 gennaio 2024

TERAMO: AULA MAGNA GREMITA DI STUDENTI, AL CONVITTO DELFICO, PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA


TERAMO - "Grande partecipazione, anche da remoto, degli studenti teramani al primo appuntamento con la rassegna educativa "Se comprendere non è possibile, conoscere è necessario" promossa dal “Premio Borsellino tutto l'anno”.Aula magna del Convitto Delfico di Teramo gremita di studenti per il primo dei sei appuntamenti della rassegna educativa dedicata alla Giornata della Memoria, promossa dall’associazione “Società Civile E.T.S”, nell’ambito del “Premio Borsellino tutto l’anno 2024”.Studenti del liceo Scientifico, del Convitto e del Milli, non solo in presenza ma collegati anche da
remoto, dalle rispettive classi degli Istituti di riferimento, grazie alla diretta streaming garantita da
RadioCerranoWeb, hanno potuto ascoltare i significativi interventi dell'avvocato Luigi Guerrieri e
dialogare con la vice prefetto Iodice e le dirigenti scolastiche Daniela Baldassarre e Manuela Divisi.
La rassegna educativa "Se comprendere non è possibile, conoscere è necessario" è un'occasione
per ricordare le vittime dell'Olocausto e, soprattutto, per interrogarsi sul perché della Shoah e della
discriminazione dell'uomo contro altri uomini che ancora oggi si perpetua.


 

La Giornata della Memoria, infatti, serve a ricordare che, ogni giorno, esistono tante piccole
discriminazioni verso chi ci sembra diverso da noi: ci ricorda che verso queste discriminazioni non
alziamo abbastanza la voce".
Il programma prosegue oggi, con l'incontro all'Istituto “Alessandrini” di Teramo a partire dalle 11
e nei prossimi giorni:
29 GENNAIO 2024 ore 9,30 – Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” (Pineto)
29 GENNAIO 2024 ore 11 – Istituto “Di Poppa” (Teramo)
30 GENNAIO 2024 ore 9,30 – Sala Allende a Nereto
30 GENNAIO 2024 ore 11 – Teatro civico a Corropoli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina