ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 gennaio 2024

GIORNATA DELLA MEMORIA: IL CINEMA PER NON DIMENTICARE LA LANTERNA MAGICA PROPONE ALLE SCUOLE UN MOMENTO DI RIFLESSIONE E CONFRONTO

L'AQUILA - "Sabato 27 gennaio 2024, in occasione delle celebrazioni internazionali della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici un momento di riflessione per non dimenticare gli orrori dell’olocausto, le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei, la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che si sono opposti al progetto di sterminio ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.Gli studenti della Provincia dell’Aquila avranno la possibilità di vedere in streaming due film distinti per fasce d’età seguiti dall’intervento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica: un approfondimento basato sul contenuto del film, sul genere e sull’importanza della riflessione per le generazioni future attraverso il linguaggio cinematografico.Le Scuole Primarie potranno vedere il film d’animazione La stella di Andra e Tati di Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli (Italia, 2018), la storia vera di Alessandra e Tatiana Bucci, due sorelle di 4 e 6 anni, che nel 1944 vennero deportate nel campo di concentramento di Auschwitz insieme alla madre, la nonna, la zia e il cuginetto. Le bambine si salvarono, sopravvivendo alla Shoah, solo perché vennero erroneamente scambiate per gemelle...

Alle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado è dedicato il film Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio Base (Italia, 2020). Segreti, un passato celato, nuove identità e una misteriosa lettera: la storia della Shoah, una delle insanabili cicatrici della storia dell'umanità, raccontata in modo inedito, attraverso l'avventura da parte di un gruppo di giovani ragazzi, ebrei e cristiani. Dopo aver rinvenuto una lettera e la foto di una bambina, i ragazzi si metteranno alla ricerca di una verità nascosta.

L’iniziativa è stata promossa presso le sedi scolastiche provinciali grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo.

I link per seguire l’evento:

Film di animazione per le Scuole Primarie
LA STELLA DI ANDRA E TATI di Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli (Italia, 2018)
https://www.raiplay.it/programmi/lastelladiandraetati
Approfondimento cinematografico di Martina Orlando:
https://youtu.be/nwXTtBqkYFA

Film per le Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado
UN CIELO STELLATO SOPRA IL GHETTO DI ROMA di Giulio Base (Italia, 2020)
https://www.youtube.com/watch?v=PMDfGv1exCk
Approfondimento cinematografico di Martina Orlando:
https://youtu.be/7V3gwg222mk



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina