ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 gennaio 2024

GIORNATA DELLA MEMORIA: IL CINEMA PER NON DIMENTICARE LA LANTERNA MAGICA PROPONE ALLE SCUOLE UN MOMENTO DI RIFLESSIONE E CONFRONTO

L'AQUILA - "Sabato 27 gennaio 2024, in occasione delle celebrazioni internazionali della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici un momento di riflessione per non dimenticare gli orrori dell’olocausto, le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei, la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che si sono opposti al progetto di sterminio ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.Gli studenti della Provincia dell’Aquila avranno la possibilità di vedere in streaming due film distinti per fasce d’età seguiti dall’intervento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica: un approfondimento basato sul contenuto del film, sul genere e sull’importanza della riflessione per le generazioni future attraverso il linguaggio cinematografico.Le Scuole Primarie potranno vedere il film d’animazione La stella di Andra e Tati di Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli (Italia, 2018), la storia vera di Alessandra e Tatiana Bucci, due sorelle di 4 e 6 anni, che nel 1944 vennero deportate nel campo di concentramento di Auschwitz insieme alla madre, la nonna, la zia e il cuginetto. Le bambine si salvarono, sopravvivendo alla Shoah, solo perché vennero erroneamente scambiate per gemelle...

Alle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado è dedicato il film Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio Base (Italia, 2020). Segreti, un passato celato, nuove identità e una misteriosa lettera: la storia della Shoah, una delle insanabili cicatrici della storia dell'umanità, raccontata in modo inedito, attraverso l'avventura da parte di un gruppo di giovani ragazzi, ebrei e cristiani. Dopo aver rinvenuto una lettera e la foto di una bambina, i ragazzi si metteranno alla ricerca di una verità nascosta.

L’iniziativa è stata promossa presso le sedi scolastiche provinciali grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo.

I link per seguire l’evento:

Film di animazione per le Scuole Primarie
LA STELLA DI ANDRA E TATI di Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli (Italia, 2018)
https://www.raiplay.it/programmi/lastelladiandraetati
Approfondimento cinematografico di Martina Orlando:
https://youtu.be/nwXTtBqkYFA

Film per le Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado
UN CIELO STELLATO SOPRA IL GHETTO DI ROMA di Giulio Base (Italia, 2020)
https://www.youtube.com/watch?v=PMDfGv1exCk
Approfondimento cinematografico di Martina Orlando:
https://youtu.be/7V3gwg222mk



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-