ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 gennaio 2024

GIORNATA DELLA MEMORIA: IL CINEMA PER NON DIMENTICARE LA LANTERNA MAGICA PROPONE ALLE SCUOLE UN MOMENTO DI RIFLESSIONE E CONFRONTO

L'AQUILA - "Sabato 27 gennaio 2024, in occasione delle celebrazioni internazionali della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici un momento di riflessione per non dimenticare gli orrori dell’olocausto, le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei, la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che si sono opposti al progetto di sterminio ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.Gli studenti della Provincia dell’Aquila avranno la possibilità di vedere in streaming due film distinti per fasce d’età seguiti dall’intervento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica: un approfondimento basato sul contenuto del film, sul genere e sull’importanza della riflessione per le generazioni future attraverso il linguaggio cinematografico.Le Scuole Primarie potranno vedere il film d’animazione La stella di Andra e Tati di Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli (Italia, 2018), la storia vera di Alessandra e Tatiana Bucci, due sorelle di 4 e 6 anni, che nel 1944 vennero deportate nel campo di concentramento di Auschwitz insieme alla madre, la nonna, la zia e il cuginetto. Le bambine si salvarono, sopravvivendo alla Shoah, solo perché vennero erroneamente scambiate per gemelle...

Alle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado è dedicato il film Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio Base (Italia, 2020). Segreti, un passato celato, nuove identità e una misteriosa lettera: la storia della Shoah, una delle insanabili cicatrici della storia dell'umanità, raccontata in modo inedito, attraverso l'avventura da parte di un gruppo di giovani ragazzi, ebrei e cristiani. Dopo aver rinvenuto una lettera e la foto di una bambina, i ragazzi si metteranno alla ricerca di una verità nascosta.

L’iniziativa è stata promossa presso le sedi scolastiche provinciali grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo.

I link per seguire l’evento:

Film di animazione per le Scuole Primarie
LA STELLA DI ANDRA E TATI di Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli (Italia, 2018)
https://www.raiplay.it/programmi/lastelladiandraetati
Approfondimento cinematografico di Martina Orlando:
https://youtu.be/nwXTtBqkYFA

Film per le Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado
UN CIELO STELLATO SOPRA IL GHETTO DI ROMA di Giulio Base (Italia, 2020)
https://www.youtube.com/watch?v=PMDfGv1exCk
Approfondimento cinematografico di Martina Orlando:
https://youtu.be/7V3gwg222mk



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina