ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah- Stop alla scuola-lavoro nelle attività ad alto rischio per gli alunni - ll secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina - Uccisa nel Veronese, arrestato il compagno. Si era liberato del braccialetto elettronico - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rapina a furgone portavalori sulla A14, caos in autostrada direzione Pescara - Migranti bloccati all'Aquila, dormono sotto la Prefettura - Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

ABUSI SESSUALI SU UNA RAGAZZINA, IL 18ENNE COINVOLTO CON DUE MINORENNI HA NEGATO LA SUA PARTECIPAZIONE

SULMONA - "Il giovane ha negato la sua partecipazione attiva agli atti sessuali che gli vengono contestati e ha fornito al gip la sua v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 gennaio 2024

"SUCCESSO PER LA LANTERNA MAGICA CON L’EVENTO "TRIESTE RIDE CON STANLIO E OLLIO"


L'AQUILA - "Grande successo di pubblico e di critica per l’iniziativa "Trieste ride con Stanlio e Ollio" (30 dicembre 2023-28 gennaio 2024), organizzata nell’ambito del Progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio: salviamo le versioni italiane dei film di Laurel & Hardy” dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” in collaborazione con la Casa del Cinema di Trieste. Il progetto è curato da Enzo Pio Pignatiello, Simone Santilli e Paolo Venier. La mostra, che si è chiusa il 28 gennaio scorso, ha annoverato l’esposizione di materiali iconografici legati al territorio, come flani pubblicitari pubblicati sulle pagine de “Il Piccolo” tra il 1930 ed il 1970 ed opere grafiche realizzate da autori triestini, tra cui Marcello Claris e Omero Valenti. Attrazione speciale dell’esposizione sono state le celeberrime tavole umoristiche con didascalie a rima baciata del "Mastro Remo”, giornale triestino per ragazzi, popolare negli anni Trenta soprattutto per la pubblicazione delle divertenti avventure di Stan e Oliver di Olindo Missigoi, ispirate alle comiche di Stanlio e Ollio, autentici idoli delle matinée cinematografiche.
Oltre al materiale esposto, la mostra ha presentato degli extra di approfondimento alla carriera e alla vita di Laurel e Hardy con proiezioni di rarità e film recuperati e restaurati, conferenze tematiche e visite guidate.
Sembrerebbe impossibile che, a distanza di un secolo intero da quando sono state girate quelle immagini possiamo essere ancora in grado di ridere e divertirci davanti a quei capitomboli, ruzzoloni, sberle, smorfie, acrobazie che appartengono, in tutto e per tutto, ad un altro tempo. Eppure quegli scherzi e quelle clownerie, all’apparenza così semplici e anacronistici, funzionano ancora alla perfezione.

Oggi è doveroso farli conoscere alle nuove generazioni, per cui il progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio” ha proposto ai bambini e ai ragazzi delle scuole del territorio la visione di film e comiche restaurati presso il Teatro Miela e i giovani, molti dei quali non li avevano mai visti, hanno riso a crepapelle e si sono subito appassionati a questi due fuoriclasse del buonumore. Sono intervenuti circa 650 scolari degli Istituti Deledda, Sauro, Dante, Addobbati, Svevo, Nautico e Galvani di Trieste e dell’ISIS Paolino d’Aquileia di Cividale del Friuli.

Il progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio” ha lo scopo di promuovere iniziative culturali di varia natura tese alla valorizzazione dell’opera della coppia di artisti e di salvaguardare e recuperare in digitale le versioni italiane dei film da loro interpretati, e va configurandosi come progetto permanente, dedicato alla scoperta e allo studio dei materiali italiani di Laurel e Hardy".

Un collage dei momenti più emozionanti dell’iniziativa nel link
https://www.youtube.com/watch?v=WePmG1b3CFs

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina