ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

ULTIME TRE GIORNATE PER CHIETI CLASSICA, MAZZOCCANTE "È IL TRIONFO DELLA MUSICA"

CHIETI - "Si avvia verso la conclusione con un crescendo di emozioni e successi l'ottava edizione di Chieti classica, festival iniz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 29 gennaio 2024

SHOAH: "INTENSO RICORDO E SPERANZA"


ROMA - "Felicitazioni vivissime  vanno rivolte alla senatrice Liliana Segre  per essere stata proclamata, honoris causa, dottore  in scienze storiche in considerazione, con significativa motivazione delle stesse autorità accademiche, del fatto che  "dalla sua esperienza perviene un insegnamento più alto di quello che possa essere impartito da docenti universitari”. E, dati i valori che tale riconoscimento evoca, riveste rilievo la riflessione sulla  Storia quale elevato  mezzo per non dimenticare.Come la musica, del resto,  perché le sue composizioni –  ho già avuto modo di sottolinearlo  lo scorso anno - vivono nel tempo, scaldano i cuori risvegliandone la sensibilità.  Un contributo in questa direzione è giunto dal noto musicista pesarese Riz Ortolani che compose la "Sinfonia per la memoria".  Il terzo movimento della partitura è dedicato alla shoah. Illustrando il lavoro Alberto Zedda ha scritto: “ Insolitamente l’inizio di questo 3° movimento è affidato al contrabbasso solista. Ortolani mi dice: il contrabbasso sugli acuti lo sento come una voce sofferente, triste, esile, commovente, per me;  solo questo strumento mi poteva raccontare l’olocausto, come se fosse il suono della voce stanca di un vecchio saggio”.




 Nemico del ricordo è l’ "indifferenza" nella quale la senatrice vede il più grande pericolo per il ripetersi delle indicibili ("non ho detto tutto perchè non ci sono parole, nè altri le hanno trovate,  per riferire tutto ciò che è accaduto")  sofferenze del passato. “Ora vi racconterò l’inferno”, esordiva nelle sue conversazioni con gli studenti Nedo Fiano, sopravvissuto ad Auschwitz (dove – stessa sorte di Liliana Segre -  fu sterminata l’intera sua famiglia), scomparso poco più di un anno fa. I figli, tra i quali  Emanuele, parlamentare, ed Enzo, musicista e presidente del conservatorio di Pavia, ne mantengono viva la memoria.  Enzo è anche autore di un libro, “Storia di una grande famiglia travolta dalla shoah”,  che è al centro di molti incontri che egli tiene in varie città d’Italia.
Dunque i pochi superstiti dello sterminio, finchè ne sono stati in grado,  hanno proceduto nella rievocazione, in particolare nelle scuole,   con gli strumenti che il vocabolario ha loro posto a disposizione, che non coprono l’ “indicibile” che pure è avvenuto. Ma sono dovuti trascorrere lunghi periodi dai crimini:  l’esitazione comprimeva le rivelazioni perché ai primi racconti  essi percepivano di non essere creduti neppure dagli intimi tanto efferati erano i fatti di cui erano stati vittime e testimoni.
Possiamo sperare nel futuro? La senatrice Segre  non appare ottimista.


 

 Ed in effetti sordità, ignoranza, "buio della memoria" sono il migliore viatico per favorire agghiaccianti repliche.  Anche gli accadimenti odierni sembrano darle ragione. Resto poi impressionato dal fatto che le tragedie sono fonte vitale  di ammaestramento per la generazione che le ha vissute mentre man mano che trascorre il tempo la percezione del monito tende a dissolversi.  E l'insensatezza umana a reiterare guasti. Non per questo dobbiamo arrenderci, come la  perdurante testimonianza di Liliana Segre insegna. Del resto - sia consentito l’accostamento -  se Ortolani conclude la sua sinfonia con il movimento "Liberazione" quale porta aperta alla speranza di un mondo migliore e...memore, nei lager molti tenevano vivo questo messaggio: “E’ nell’ora più buia della notte che l’alba è più vicina”.
*Presidente emerito conservatorio statale Rossini

di Giorgio Girelli*


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-