ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 21 gennaio 2024

SERVIZIO 118 AREA PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO:"OLTRE 1.500 FIRME RACCOLTE IN MENO DI UNA SETTIMANA"

L'AQUILA - "Straordinaria partecipazione alla raccolta firme per la sanità pubblica, universale, gratuita e di prossimità nelle aree interne.Sono oltre 1500 le firme raccolte in meno di una settimana a sostegno dell’iniziativa avviata dalla CGIL della Provincia dell’Aquila e dal Comitato Civico Cittadini e Territorio Ponte Giovenco per chiedere il ripristino immediato del servizio di 118 con ambulanza medicalizzata e del servizio di continuità assistenziale (guardia medica) nell’area del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. La petizione ha rappresentato un momento di straordinaria partecipazione di donne e uomini di una comunità resistente che si batte contro una grave desertificazione sanitaria nelle aree interne della nostra regione. Tale situazione sta compromettendo il diritto alla salute ed alle cure, nella totale disattenzione della ASL Avezzano Sulmona L’Aquila e della Regione Abruzzo. Il testo della petizione, con le relative firme allegate, sarà inviato nei prossimi giorni al Prefetto dell’Aquila, all’Assessore Regionale alla Salute ed al Direttore Generale della ASL, affinché si trovi una soluzione definitiva e strutturale alle gravi mancanze sanitarie che persistono ormai da troppo tempo. Potenziare il servizio di emergenza/urgenza e la medicina territoriale vuol dire riconoscere finalmente che le aree interne hanno pari dignità rispetto a qualsiasi altra area della nostra regione, superando, una volta per tutte, lo stato di precarietà e solitudine che sta affliggendo le comunità che le abitano.

La crisi cronica della sanità pubblica nelle aree interne in termini di efficacia ed equità rappresenta l’espressione più evidente del mancato riconoscimento dei diritti di cittadinanza sociale nella nostra provincia, che necessita di una seria programmazione della sanità di prossimità attraverso la fornitura di servizi sanitari primari e di base nelle aree geograficamente più remote, per garantire un accesso equo e adeguato all’assistenza sanitaria per tutte le persone, indipendentemente dalla loro posizione geografica.

La nostra mobilitazione continuerà anche nei prossimi giorni se non dovessero arrivare le necessarie soluzioni.

La prossima tappa della mobilitazione sarà una manifestazione sotto la Direzione Generale della ASL Avezzano Sulmona L’Aquila che vedrà anche la consegna delle firme raccolte. Continueremo a chiedere ascolto affinché si realizzino tutti gli interventi utili per riconsegnare dignità alle persone, attraverso il riconoscimento di un diritto fondamentale ed universale come quello alla salute ed alle cure".


CGIL della Provincia dell’Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina