ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 gennaio 2024

ROCCACERRO: 80 ANNI DAL BOMBARDAMENTO CHE PROVOCÒ DIECI VITTIME, FERITI E DISTRUZIONE NELLA FRAZIONE DI TAGLIACOZZO


TAGLIACOZZO -"Sono trascorsi esattamente 80 anni da quella terribile domenica del 23 gennaio 1944 in cui la frazione di Roccacerro venne colpita dal terribile bombardamento delle forze alleate che provocò la morte di dieci persone civili: Attilio Di Rocco, Riccardo Di Rocco, Franco Donati, Lorenzo Donati, Marisa Donati, Filippo Gagliardi, Sesto Iacomini, Rosaria Lattaro, Elvio Mercuri e Laura Tittoni. Domenica scorsa, come accade ormai da 7 anni a questa parte, con 2 giorni di anticipo per fruire del giorno festivo e consentire la presenza delle tante persone intervenute, il Sindaco Vincenzo Giovagnorio, insieme alla Presidente del Consiglio Alessia Rubeo e all’Assessore Angelo Poggiogalle, hanno voluto ricordare quel terribile giorno, con l’omaggio di un cuscino di alloro alla lapide e una breve ma toccante cerimonia.



“Era una assolata domenica invernale e la piazza pullulava di persone che godevano il tepore del sole di gennaio”, nel paesino che sorge sul punto più alto della strada consolare Tiburtina Valeria, ricorda Antonio Donati, supersiste della tragedia, che allora aveva 11 anni.

“Gli aerei alleati, col loro cupo rombare, improvvisamente oscurarono il cielo e piombarono sulle nostre case, nell’intento di colpire postazioni strategiche dei tedeschi a ridosso del valico di Monte Bove, bombardarono il centro del nostro paese, provocando lutti e dolore”.

Anche il vicino Comune di Sante Marie e il paese di Colli di Montebove, frazione di Carsoli, subirono lutti e distruzioni. 





Il Sindaco, nel discorso commemorativo ha rivolto “un affettuoso pensiero di cordoglio alle anime benedette di quei concittadini, tra cui anziani e bambini che innocentemente persero la vita, non sui campi di battaglia, ma davanti alle loro abitazioni e davanti agli occhi atterriti dei congiunti”. 



Alla cerimonia hanno preso parte rappresentanti dell’Associazione nazionale dei Carabinieri, guidati dal Presidente Filippo Di Mastropaolo; l’Associazione degli Alpini, con il Presidente e Assessore Angelo Poggiogalle; e i Volontari della Protezione Civile di Tagliacozzo Ciro Alati, Enzo Di Francesco e Antonio Garroni. Coordinatore dell’evento il Presidente della Pro Loco di Roccacerro Oliviero Pacetti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina