ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mosca: "Nessuna proposta ufficiale dagli Stati Uniti su un piano di pace"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: “FESTA DELL’ALBERO”. QUESTA MATTINA LA MESSA DIMORA DI UN LECCIO ALL’ESTERNO DELL’ OSPEDALE

GIULIANOVA - "E’ in pieno svolgimento il programma della Festa dell’ Albero, il contenitore di iniziative ed eventi organizzati, con i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 13 gennaio 2024

ORSOGNA PRIMO COMUNE ITALIANO A RICONOSCERE UFFICIALMENTE IL SAMUDARIPEN

ORSOGNA - "Il 17 gennaio sarà con specifico  atto di Consiglio Comunale,  il primo Comune italiano a riconoscere "fatto storico rilevante", il  Samudaripen, il genocidio dei Rom  avvenuto tra il ’38 e il ’45 da parte dei nazisti e dei loro alleati. La comunità del paese intende così aderire  al progetto "Romheritage" sostenuto dal Consiglio d'Europa e  che riconosce e valorizza l'itinerario culturale dei Rom in Europa.  Per l'occasione l'amministrazione  comunale anticipando "la giornata della memoria"  il 21 gennaio,  prevede  alcuni eventi molto significativi. Per ricordare la vita e il ruolo di un grande Rom nato ad  Orsogna, alle 10.00 sarà apposta una targa  nel luogo dove il primo gennaio del 1937, venne alla luce  Gennaro Spinelli, personaggio di  spicco nella storia di questo popolo.   Durante la guerra, con  tutta la  sua famiglia, fu deportato ma riuscì a salvarsi e dedicò  la sua vita alla difesa dei diritti dei Rom e dei Sinti e alla diffusione della cultura della sua gente. Proseguono ancora oggi la sua opera il figlio,  Santino Spinelli, apprezzato docente universitario,  artista poliedrico  e   presidente nazionale dell'Associazione Them Romano (Mondo Rom) e  suo nipote Gennaro Spinelli, giovane e vulcanico musicista nonchè presidente nazionale dell' Unione delle Comunità Romanès in Italia. "L'importanza della Memoria" è il tema  del Convegno  previsto alle ore 11.00,  nel  Teatro Comunale C. De Nardis e al quale,   oltre alla famiglia Spinelli, parteciperanno   Enrico Fink,  presidente della Comunità Ebraica di Firenze, Noemi Di Segni presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane , con un video comunicato,  e naturalmente il Sindaco Ernesto Salerni e il suo ViceSindaco  Andrea Marinucci.
Modera l'incontro: Silvano Barone caporedattore centrale della  RAI, presidente Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI)
La sera, alle  21.15 sarà la
 musica e l'arte a fare memoria della vita e delle esperienze  romanò simchà. Una festa musicale  Ebraica-Rom che impegnerà Santino Spinelli che sul palco, con il suo gruppo è Alexian.  Esibizione anche di  Enrico Fink e i solisti dell'Orchestra multietnica di Arezzo.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina