ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Al centrosud meno della metà dei diciottenni comprende i testi scritti, male anche matematica - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 13 gennaio 2024

INFLUENZA, ALBANO (FIMMG AQ): "ADESSO BASTA DIFFAMARE I MEDICI DI MEDICINA GENERALE"


L'AQUILA - "Influenza, Albano (Fimmg L'Aquila) sul programma 'Porta a porta' condotto da Vespa: "Adesso basta diffamare i medici di medicina generale".E sulla campagna vaccinale antifluenzale e anticovid in provincia dell'Aquila: "C'è ancora tempo, vaccinatevi per proteggere voi stessi e i vostri famigliari più fragili rivolgendovi ai medici di famiglia o ai centri vaccinali". "I pronto soccorso sono intasati? Non è più accettabile dare la colpa ai medici di famiglia". Così il segretario provinciale della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale della provincia dell`Aquila Vito Albano risponde alle dichiarazioni del giornalista Bruno Vespa nella puntata di `Porta e porta` andata in onda giovedì 11 gennaio, e all'articolo pubblicato dal quotidiano 'Repubblica' nei giorni precedenti."Abbiamo in Italia sei milioni di persone malate - chiarisce Albano - e ogni medico di medicina generale ha attualmente un numero abnorme di persone malate da curare e seguire costantemente, in uno scenario che vede una quantità di persone con polmonite molto più alto rispetto al passato. Soltanto per fare un esempio, io stesso ho, in questo momento, in cura 500 pazienti malati, praticamente un terzo del totale. Una situazione che - allargando lo sguardo a livello nazionale - si ripercuote anche sugli ospedali, dove i reparti sono intasati e i pronto soccorso al collasso. E` il riflesso di quanto accade nei territori. Ma sono intasati anche gli studi dei medici di famiglia, che ricevono decine di persone ogni giorno".

"Tutto questo - sottolinea il segretario provinciale della Fimmg - va inquadrato in una situazione annosa e ormai cronica che vede i reparti ospedalieri in generale, e i pronto soccorso in particolare, sotto organico, una condizione che contribuisce a rendere difficilissima la gestione della grande affluenza di pazienti nelle strutture sanitarie: ed è una conseguenza inequivocabile della mancata assunzione, da anni, di medici e di infermieri. I cittadini che si rivolgono ai pronto soccorso sono perfettamente consapevoli di questa situazione. C`è inoltre da sottolineare che ogni paziente che dev`essere ricoverato per polmonite passa necessariamente attraverso i pronto soccorso, che svolgono, in tal caso, anche il servizio di accettazione, e dunque un doppio lavoro, ma con lo stesso esiguo numero di operatori sanitari e parasanitari. Ci chiediamo se non sia arrivato il momento, forse, di pensare e attuare un diverso metodo di programmazione. Vorrei, inoltre, porre alcune domande a tutti coloro che continuano a criticare l`importante comparto della medicina di famiglia: il fatto che i pronto soccorso siano pieni di persone in attesa di essere ricoverate a causa della mancanza di posti nei reparti e` ancora una volta colpa dei medici di famiglia? O, piuttosto, non è la conseguenza di un errore di programmazione dei posti letto negli ospedali pubblici che, di certo, non compete ai medici stabilire? E cioè, non è più onesto dire che sia colpa di una politica che si è rivelata sbagliata sia nel corso della pandemia da Covid-19, sia nel corso dell'attuale epidemia? Rispetto all``accusa` che i medici di famiglia non eseguono visite a domicilio', pongo un altro quesito: se i medici hanno 400/500 persone malate contemporaneamente, come si può pensare che riescano a coprire tutte le situazioni? E` ovvio che i medici devono dare la priorità alle urgenze. Non finisce qui, c`è un'altra questione vorrei porre a chi incolpa i medici con un esempio sulla mia attività: se io ho attualmente 10-11 pazienti ricoverati su 500 malati vuol dire che sto facendo - come anche tutti gli altri miei colleghi e colleghe - tutto ciò che è nella mia possibilità per non intasare le strutture sanitarie e significa che sto già cercando di ridurre al minimo i ricoveri. Altro aspetto fondamentale da sottolineare ancora una volta con forza e` che, dopo quattro anni nei quali abbiamo tutti indossato la mascherina e adottato le prescrizioni necessarie per evitare il contagio da Covid-19, con contatti minimi con i vari virus, i nostri organismi si sono indeboliti ed e` diventato, dunque, più facile ammalarsi".

"In tale contesto - denuncia Albano - la popolazione quest'anno ha rifiutato i vaccini.Torno sempre sul mio caso: negli anni scorsi normalmente io vaccinavo circa 500 persone; in questo momento i miei pazienti vaccinati sono soltanto 340 su 1.500 pazienti totali. Dunque, 1.360 di loro hanno deciso di non vaccinarsi. Un atteggiamento che ha facilitato ulteriormente il diffondersi del contagio. Nonostante tutto, i medici stanno svolgendo il loro lavoro di cura con responsabilità, conducendo ogni giorno un numero altissimo di visite domiciliari e accogliendo quotidianamente decine di pazienti nei loro studi; oltretutto stanno anche eseguendo le vaccinazioni antinfluenzali, anticovid e anti pneumococcica. Di conseguenza la situazione di difficoltà è dovuta alla maggiore diffusione del contagio; difficoltà che i pronto soccorso e gli ospedali con personale ridotto e con posti letto insufficienti non riescono a colmare. I medici di famiglia - conclude Albano - non sono più disponibili a sopportare la diffamazione della loro professione e attività, o a essere indicati di continuo come capro espiatorio di un sistema sanitario pubblico incapace di far fronte alle emergenze".

Il segretario della Federazione Italiana di Medicina Generale della provincia dell'Aquila Vito Albano.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-