ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone - Mondiali di atletica, ad Antonella Palmisano l'argento della 35 km - Rutte: "La Nato lancia la missione Eastern Sentry sul fianco est". Trump: "Con Putin la pazienza si sta esaurendo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

MARSICA, FUNGHI RACCOLTI NEI PRATI: OGNI ANNO 150 CONTROLLI GRATUITI DI COMMESTIBILITÃ ASSICURATI DAL SERVIZIO ASL

L’esame dei miceti si effettua, da giugno a novembre, al distretto sanitario di Avezzano, in via Monte Velino. AVEZZANO - "150 controll...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 25 gennaio 2024

IL GIORNO DELLA MEMORIA: RIFLESSIONI, LETTURE, ASCOLTO, VISIONI

SULMONA - "Il Polo Scientifico tecnologico “Fermi” anche quest’anno il 27 Gennaio, giorno della memoria, vuole sollecitare e promuovere riflessione e partecipazione emotiva su un evento storico che ha sconvolto il mondo e devastato l’umanità, la Shoah, per non dimenticare e mantenere sempre viva nelle nuove generazioni la memoria di ciò che è stato.Compito educativo della scuola è infatti recuperare quei fatti storici per trasformarli in occasioni di dibattito e studio, per combattere l'indifferenza e l'oblio, per promuovere nei giovani una mentalità fondata sulla tolleranza ed il rispetto per la diversità, per incentivare comportamenti responsabili e pratiche di cittadinanza attiva.L’intera mattinata sarà dedicata ad una serie di attività di cui i protagonisti attivi sono i nostri giovani, coordinati dai docenti del dipartimento storico-sociale, nell’ambito della progettazione di educazione civica. Gli studenti del biennio e del triennio si riuniranno nell’aula magna del Liceo Scientifico “Fermi”, leggeranno poesie e testimonianze, vedranno un cortometraggio a tema, assisteranno a  video opportunamente selezionati in interazione con i docenti e si confronteranno in un dialogo a più voci oralmente e per iscritto (attraverso biglietti di diversi colori postati su una grande lavagna), per testimoniare quanto sia bello e possibile e civile integrare e contaminare divergenze e diversità.

A partire dalle ore 9:30, presso la Biblioteca del Liceo Scientifico "Fermi", alcune classi che hanno partecipato e parteciperanno al Progetto del Freedom Trail, assisteranno alla presentazione del libro "Sul sentiero della libertà" a cura di Franca Del Monaco e Maria Rosaria La Morgia e ne riceveranno in omaggio una copia dal Presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri.
Moderatore della presentazione, che vanterà la presenza della stessa La Morgia e del prof. Fabrizio Politi, il  prof. Antonio Di Fonso, insegnante di Lettere del nostro Liceo.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina