ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione durante lo sgombero: morti tre carabinieri, 15 feriti. Fermati due fratelli - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO, GIOVANE PAZIENTE CON EMORRAGIA ADDOMINALE E GRAVI COMPLICANZE SALVATA CON COMPLESSO INTERVENTO D’URGENZA

Con un certosino lavoro d’équipe tra più reparti: Anestesia e rianimazione, Chirurgia, Ostetricia e Ginecologia e Radiologia interventistica...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 gennaio 2024

IL COMUNE DI MARTINSICURO STIPULA UNA CONVENZIONE DI TRE ANNI CON IL POLITECNICO DI MILANO: UNIVERSITARI PRESTO IN CITTÀ PER STUDIARE GLI IMPATTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LE DINAMICHE DI BIODIVERSITÀ URBANA SULLA COSTA TRUENTINA


MARTINSICURO - "Un'analisi che dovrà poi portare alla stesura di linee guida, strategie e azioni in campo urbanistico così da poter promuovere la transizione ecologica della città. Responsabile scientifico del progetto sarà il professor Luca Lazzarini del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico e ricercatore presso il National Biodiversity Future Center (NBFC).
“Sarà un progetto che accompagnerà l’Urban Planning Studio (Laboratorio di Urbanistica) nel corso di laurea in Architectural Design erogato in inglese dal Politecnico presso il Polo territoriale di Piacenza– le parole del professor Luca Lazzarini – un corso internazionale al quale sono iscritti 50 studenti provenienti da ogni parte del mondo. E questo è sicuramente un valore aggiunto del progetto perché permetterà di avere diversi approcci e sensibilità allo studio che si andrà ad effettuare a Martinsicuro”.
Nel primo anno di convenzione si procederà con un'analisi che interesserà tutto il territorio di Martinsicuro ponendo l'attenzione sull’impatto negli insediamenti costieri di particolari fenomeni come l'innalzamento del livello del mare e la conseguente l'erosione costiera, gli allagamenti urbani e le ondate di calore. Gli studenti saranno in città dal 15 al 18 marzo per effettuare un sopralluogo ed incontrare alcuni attori locali. Dopo la prima fase di analisi, gli studenti svilupperanno delle proposte progettuali su ambiti specifici del territorio comunale, come l’area della Ex Veco, l’insediamento di Villa Rosa e la foce del Tronto.  .





“Ho trovato subito grande disponibilità e interesse da parte dell'amministrazione - continua Lazzarini  - un altro aspetto sul quale siamo in grande sintonia è quello di creare durante questo progetto alcuni momenti di confronto con la cittadinanza su tutte le proposte che gli studenti elaboreranno, in modo che questa attività diventi occasione di discussione e dibattito per tutte le persone che vivono e amano questo territorio”.

“L'avvio di questa preziosa collaborazione con il Politecnico di Milano e il prof. Luca Lazzarini che ringrazio per la disponibilità manifestata, costituisce un ulteriore atto di concretezza dell'amministrazione nel portare avanti una programmazione di riqualificazione della nostra città sotto molteplici settori e servizi – il commento dell'assessore all'Urbanistica, Alessandra Pulcini -  la convenzione che è stata stipulata per la durata di tre anni con il Politecnico di Milano, oltre a dare lustro alla nostra città, sarà utile per l'elaborazione di idee finalizzate alla mitigazione ambientale nell'ambito della pianificazione urbanistica comunale.



Tutto questo in piena sinergia con la nuova proposta del piano regolatore comunale, in via di definizione ed adeguamento normativo,  così da poter proseguire gli incontri a completamento del confronto partecipativo relativo alla fase di elaborazione,  la quale si pone l'obiettivo di attuare una rigenerazione urbana mirata ad uno sviluppo sostenibile che tenga conto, in maniera equilibrata, della dimensione economica, sociale, ambientale del nostro contesto territoriale e della valorizzazione delle relative potenzialità".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina