ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 gennaio 2024

GIORNO DELLA MEMORIA 2024. KNÀ PORTA IN SCENA “HAOHS” IL 26 E 27 GENNAIO, NEL SANTUARIO DI SANTA MARIA A MARE

GIULIANOVA - "Sarà l’associazione culturale Knà a portare in scena, venerdì e sabato prossimi, 26 e 27 gennaio, “Haohs”, performance teatrale pensata e realizzata per onorare la memoria delle vittime della Shoah. Non è un caso che l’evento, patrocinato dal Comune di Giulianova, cada in corrispondenza del 27 gennaio, Giorno della Memoria.“Haohs” - spiegano i direttori artistici Giuliana Cianci e Francescomaria Di Bonaventura-  nasce per “riavvolgere” la storia, per restituire dignità a milioni di persone colpevoli di essere nate ebree, rom, sinti, omosessuali, transessuali, disabili, testimoni di Geova, stranieri, artisti. L’idea è nata, diversi anni fa, come necessità suprema, insieme ad altre “urgenze” artistiche della nostra realtà, per emozionare pubblico e attori con tematiche culturalmente sensibili. Ogni anno vi partecipano “veterani” del gruppo e allievi nuovi che hanno l’opportunità di vivere questa esperienza suggestiva e multisensoriale. “Haohs” per noi è una preghiera, da portare in scena quanto più possibile, un mantra, una necessità.
Molte persone che non hanno potuto assistere allo spettacolo ci chiedono se lo riproponiamo. Ogni anno vi sono delle leggere variazioni, nei testi, nella musica dal vivo e in altre “sfumature”, nate da riflessioni maturate nel tempo. Vi auguriamo di vivere questa esperienza, nel caso in cui decidiate di tornare, con maggiore e rinnovata consapevolezza.
Per non dimenticare."
In scena: Vanina Ambrosini, Mattia Bonadduce, Antonio Branciaroli,  Stella Cappelletti, Federico Caprioni, Giulia Caprioni, Alessandra Caralla, Isabella Carlomagno, Lara Cicconi, Marco Cichetti, Salvatore Citzia, Giulia De Flaviis, Vittoria Del Nunzio, Lorenzo Di Donato, Aurora Maria Di Nicolantonio, Letizia Di Pietro, Ludovica Di Pietro, Lorenzo Garbatini, Roberta Iacone, Flavia Iaconi, Viola Lattanzi,  Emanuele Liberati, Lorenzo Liberato, Riccardo Liberato, Luca Macaluso, Luisa Monticelli, Nicola Monticelli, Priscilla Monticelli, Marco Nazionale, Desire' Pellanera, Noemi Saia, Serena Scopolino, Davide Vagnozzi, Elena Vallerani, Erminia Zarroli.
Letture dal vivo di Giuliana Cianci, Francescomaria Di Bonaventura e Luigi Di Bonaventura.
Musica dal vivo: al piano Alessandro Carincola, al violino Lucia Medori, al clarinetto Davide Vagnozzi al violoncello Mariagiovanna Schina.


La performance, adatta ad un pubblico di età superiore ai dieci anni, si terrà nel santuario di Santa Maria a Mare venerdì 26 gennaio alle 21,15; sabato 27 alle 18.
L’ingresso è libero, ma su prenotazione, visti i posti limitati.
Per non perdere la prenotazione è necessario presentarsi dieci minuti prima dell’orario di inizio. Le porte del santuario rimarranno chiuse, al fine di garantire un'esperienza intensa  e indisturbata per tutti i presenti, gli attori e i musicisti.
Per informazioni telefonare dopo le ore 15  al 328 8943258 o al| 328 1553137 contattabili  anche tramite WhatsApp".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina