ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 gennaio 2024

ALTO SANGRO, SERVIZIO CONTINUITA' ASSISTENZIALE: PRECISAZIONI DELLA DIREZIONE SANITARIA ASL


CASTEL DI SANGRO - “Dispiace dover intervenire per contestare affermazioni del tutto strumentali e pretestuose da parte di chi continua a far finta di non capire. Le criticità connesse al servizio di continuità assistenziale dell’Alto Sangro rappresentano una problematica legata alle note difficoltà nel reclutamento di personale medico che, come noto a tutti, rappresenta un problema diffuso in tutto il territorio nazionale”. E’ quanto dichiara la Direzione Sanitaria Aziendale in riferimento alle dichiarazioni apparse sulla stampa e che riguardano il servizio di guardia medica.“Basta leggere – continua la Direzione Sanitaria – i titoli che appaiono quotidianamente sui giornali delle altre regioni: ”Guardia medica, deserto a Parma il bando per 53 posti” e ancora “Regione Umbria vanno coperti 7 posti ma bandi sempre deserti”, e si potrebbe continuare indipendentemente dal colore politico delle diverse regioni”.“In realtà, la Direzione Aziendale sul problema ha profuso ogni sforzo per garantire continuità assistenziale al servizio della guardia medica delle aree interne. Già agli inizi dello scorso anno, erano stati pubblicati i 53 incarichi vacanti per le sedi di assistenza primaria ad attività oraria, note come guardia medica. Per le tre sedi di Pescasseroli, Pescocostanzo e Castel di Sangro, dei 12 medici necessari per coprire i turni risulta in servizio un solo titolare e il resto dei turni vengono affidati a incarichi provvisori, per cui a Pescasseroli risultano quattro incarichi vacanti, tre incarichi vacanti a Pescocostanzo e tre incarichi vacanti a Castel di Sangro. Le procedure di reclutamento per la copertura dei turni sono costantemente aperti, prova ne è che è stata acquisita, in questi giorni, la disponibilità da parte di un medico alla copertura, a decorrere dal 1 febbraio, di 10 turni presso la sede di Pescocostanzo. Inoltre, per sopperire alle esigenze assistenziali delle comunità di questa area territoriale, dal 1 gennaio la Direzione Aziendale ha attivato una postazione di 118 medicalizzata per le ore notturne con sede a Pescocostanzo. In ultimo, - conclude la Direzione Sanitaria - come esperito in altre realtà regionali, è stata richiesta alle autorità militari competenti la disponibilità di medici militari per un eventuale convenzionamento, nel rispetto della normativa nazionale prevista dall’Accordo Collettivo Nazionale del 28 aprile 2022, di cui chi fa affermazioni fuorvianti, evidentemente ignora l’esistenza”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina