ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

ALL'INCONTRO DI FORMAZIONE SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO PROMOSSO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DI GIULIANOVA, L''ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI LIDIA ALBANI HA PRESENTATO L'OSSERVATORIO COMUNALE PERMANENTE SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA

GIULIANOVA - " Nella serata del 18 novembre, presso la Sala Banda De Amicis, si è svolto un partecipatissimo incontro di formazione riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 20 gennaio 2024

ALL’AQUILA I PRIMI INTERVENTI NELLA REGIONE CON LA CHIRURGIA ROBOTICA TIROIDEA


L’AQUILA - "Rimossa la tiroide affetta da patologia nodulare senza incisioni sul collo ma passando dall’ascella, evitando così pesanti impatti sull’estetica: è uno dei vantaggi ottenuti con gli interventi – i primi in assoluto in Abruzzo - effettuati con la chirurgia robotica all’ospedale di L’Aquila.  Le operazioni col robot hanno riguardato tre giovani pazienti che sono state trattate con un solo giorno di ricovero e poi dimesse. L’esordio della chirurgia robotica tiroidea in Abruzzo, che apre nuovi scenari e alza l’asticella della qualità della branca, è stato possibile in virtù della strategia introdotta negli anni scorsi dal Manager della Asl 1 Abruzzo, Ferdinando Romano, mirata a mettere a frutto le grandi potenzialità del braccio meccanico in chirurgia.Gli interventi sulle pazienti con tiroidi colpite da noduli, effettuati nel reparto di chirurgia epato-bilio-pancreatica e d’urgenza del Salvatore, sono stati eseguiti dal dott. Roberto Vicentini, direttore dell’unità operativa, unitamente al dott. Federico Sista, supportati dagli anestesisti Paola Trecco, Daniela Lorusso e Paolo Giglioli. L’organico medico del reparto di chirurgia epato-bilio-pancreatica e d’urgenza comprende i dirigenti medici: Massimo De Benedictis, Daniele Centi, Luigi Bonanni, Pasqualino Favoriti e Ilaria  Angelone. L’innovativo interevento chirurgico è stato il frutto di una collaborazione con l’ospedale Baggiovara (Mo), dove esiste un centro di chirurgia avanzata per patologie della tiroide, diretto dalla dott.ssa Micaela Piccoli. In questa struttura i medici aquilani hanno perfezionato le tecniche robotiche e le competenze per le specifiche patologie. Grazie al robot usato all’Aquila, il chirurgo accede alla tiroide non con un’incisione del collo, secondo il metodo tradizionale, ma dalla parte sottostante l’ascella. In questo modo non vi sono danni estetici e conseguenti risvolti psicologici, aspetto importante visto che sono donne la maggior parte dei pazienti. Oltre all’estetica, l’impiego del robot presenta altri vantaggi: un solo giorno di degenza (contro i tre del metodo tradizionale), minore sofferenza e ridotta percezione del dolore. 


 

L’avvento del robot per la tiroide nella chirurgia epato-bilio-pancreatica e d’urgenza, tenuto a battesimo dall’ospedale di L’Aquila, costituisce una vera e propria svolta non solo per il San Salvatore ma anche per l’intera regione. Finora, infatti, non essendoci in Abruzzo reparti che usano il robot per la tiroide, gli utenti erano costretti a rivolgersi fuori regione, con riflessi economici negativi sulla sanità abruzzese. L’ospedale aquilano sarà il primo a dare la spinta per invertire la tendenza improduttiva e creare le basi un approccio nuovo nel trattamento di alcune patologie della tiroide.
Va peraltro ricordato che il reparto diretto dal dott. Vicentini pratica ormai da 4 anni la chirurgia robotica e che esegue in modo routinario interventi di carattere pancreatico-biliare, colon proctologico e gastrico".












Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina