ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 24 gennaio 2024

A SCUOLA DI MEMORIA DAL 25 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO NELLE SCUOLE ABRUZZESI


TERAMO - "Se comprendere non è possibile, conoscere è necessario".Sei giornate, tra gli studenti della Provincia di Teramo, con la rassegna educativa per conoscere e ricordare la Shoah.
L’associazione “Società Civile E.T.S”, nell’ambito del “Premio Borsellino tutto l’anno 2024”, per
celebrare la GIORNATA DELLA MEMORIA, organizza la rassegna educativa "Se comprendere
non è possibile, conoscere è necessario": sei giornate, tra gli studenti della provincia di Teramo,
dal grande valore culturale, per ricordare le vittime dell'Olocausto e, soprattutto, per interrogarsi sul
perché della Shoah e della discriminazione dell'uomo contro altri uomini che ancora oggi si
perpetua. Un'occasione significativa per aiutare gli studenti a sviluppare quella coscienza critica
necessaria per cogliere gli elementi negativi dei nostri tempi che possono riproporre i
germi dell’intolleranza e dell’odio razziale che la storia ha sconfitto.
La Giornata della Memoria non serve solo a commemorare quei milioni di persone uccise
crudelmente e senza nessuna pietà ormai quasi 80 anni fa: serve a ricordare che, ogni giorno,
esistono tante piccole discriminazioni verso chi ci sembra diverso da noi. Spesso noi stessi ne siamo
gli autori, senza rendercene conto. La Giornata della Memoria ci ricorda che verso queste
discriminazioni non alziamo abbastanza la voce.




Di seguito il programma delle sei giornate:
25 GENNAIO 2024 ore 11 – Convitto “Delfico” (Teramo)
26 GENNAIO 2024 ore 11 – Istituto “Alessandrini” (Teramo)
29 GENNAIO 2024 ore 9,30 – Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” (Pineto)
29 GENNAIO 2024 ore 11 – Istituto “Di Poppa” (Teramo)
30 GENNAIO 2024 ore 9,30 – Sala Allende a Nereto
30 GENNAIO 2024 ore 11 – Teatro civico a Corropoli
La rassegna educativa "Se comprendere non è possibile, conoscere è necessario" del Premio
Borsellino tutto l’anno continuerà, a febbraio, nella sala audiovisivi della Biblioteca Provinciale
“Delfico” (in attesa del nuovo proiettore che dovrebbe essere installato a fine mese) con la
proiezione del film “La vita è bella” nei seguenti giorni:
12 febbraio ore 9,00 e ore 11,00
15 febbraio ore 9,00 e ore 11,00
19 febbraio ore ore 9,00 e ore 11,00
22 febbraio/26 febbraio ore ore 9,00 e ore 11,00

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-