ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"

PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 gennaio 2024

A SCUOLA DI MEMORIA DAL 25 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO NELLE SCUOLE ABRUZZESI


TERAMO - "Se comprendere non è possibile, conoscere è necessario".Sei giornate, tra gli studenti della Provincia di Teramo, con la rassegna educativa per conoscere e ricordare la Shoah.
L’associazione “Società Civile E.T.S”, nell’ambito del “Premio Borsellino tutto l’anno 2024”, per
celebrare la GIORNATA DELLA MEMORIA, organizza la rassegna educativa "Se comprendere
non è possibile, conoscere è necessario": sei giornate, tra gli studenti della provincia di Teramo,
dal grande valore culturale, per ricordare le vittime dell'Olocausto e, soprattutto, per interrogarsi sul
perché della Shoah e della discriminazione dell'uomo contro altri uomini che ancora oggi si
perpetua. Un'occasione significativa per aiutare gli studenti a sviluppare quella coscienza critica
necessaria per cogliere gli elementi negativi dei nostri tempi che possono riproporre i
germi dell’intolleranza e dell’odio razziale che la storia ha sconfitto.
La Giornata della Memoria non serve solo a commemorare quei milioni di persone uccise
crudelmente e senza nessuna pietà ormai quasi 80 anni fa: serve a ricordare che, ogni giorno,
esistono tante piccole discriminazioni verso chi ci sembra diverso da noi. Spesso noi stessi ne siamo
gli autori, senza rendercene conto. La Giornata della Memoria ci ricorda che verso queste
discriminazioni non alziamo abbastanza la voce.




Di seguito il programma delle sei giornate:
25 GENNAIO 2024 ore 11 – Convitto “Delfico” (Teramo)
26 GENNAIO 2024 ore 11 – Istituto “Alessandrini” (Teramo)
29 GENNAIO 2024 ore 9,30 – Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” (Pineto)
29 GENNAIO 2024 ore 11 – Istituto “Di Poppa” (Teramo)
30 GENNAIO 2024 ore 9,30 – Sala Allende a Nereto
30 GENNAIO 2024 ore 11 – Teatro civico a Corropoli
La rassegna educativa "Se comprendere non è possibile, conoscere è necessario" del Premio
Borsellino tutto l’anno continuerà, a febbraio, nella sala audiovisivi della Biblioteca Provinciale
“Delfico” (in attesa del nuovo proiettore che dovrebbe essere installato a fine mese) con la
proiezione del film “La vita è bella” nei seguenti giorni:
12 febbraio ore 9,00 e ore 11,00
15 febbraio ore 9,00 e ore 11,00
19 febbraio ore ore 9,00 e ore 11,00
22 febbraio/26 febbraio ore ore 9,00 e ore 11,00

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina