ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 23 dicembre 2023

L’ORCHESTRA FILARMONICA VESTINA RISCALDA IL CUORE DEI DETENUTI DI SULMONA


SULMONA - "Oggi ben quaranta componenti dell’Orchestra Filarmonica Vestina hanno varcato i cancelli per incontrare i detenuti del carcere di Sulmona, mossi dal desiderio di dare un senso speciale al proprio Natale e donare se stessi tramite la propria arte  per regalare un’ora di serenità, calore ed armonia a chi vuole scontare la pena per il danno commesso ma tende le mani per riscattarsi dal malfatto nello spirito dei valori costituzionali; grande emozione ha pervaso gli artisti per la prima volta a contatto con una realtà tanto unica quanto bisognosa di attenzione, specialmente dopo la lettura da parte di un detenuto  di una poesia sul Natale frutto di una riflessione personale ma condivisa dai presenti.  Le origini dell’Orchestra Filarmonica Vestina di San Demetrio Ne’ Vestini (AQ),   risalgono al 1976; l’idea di associarsi - racconta la presidente, Francesca Ricotta -  nasce dall’amore per la musica ed in particolare dalla passione per gli strumenti a plettro e con questo spirito si costituisce l’originaria Orchestra Mandolinistica. I liuti che sanno un po' d’antico, tra le mani  degli artisti Vestini rivelano una vivacità e una freschezza senza tempo, strumenti di straordinaria versatilità sono adattabili alle grammatiche stilistiche e ai generi più disparati, ci spiega la presentatrice, Elisabetta Trippitelli, mentre introduce il primo brano musicale, significando che tali caratteristiche hanno permesso di attuare un repertorio che comprende musiche tradizionali, classiche, popolari ed etniche, brani impegnati e scanzonati, motivi immortali di autori italiani e stranieri.




Nel corso degli anni l’orchestra ha inserito nuovi strumenti: l’oboe e il corno inglese suonati dal M° Prof. Roberto Manilla, sassofoni, flauto, basso e contrabasso, violoncello e percussioni, poi si è arricchita della presenza di un coro.
Attualmente l’orchestra si compone di 22 elementi, di cui fanno parte alcuni studenti del liceo musicale del L’Aquila, e n. 20 coristi accomunati dall’interesse per la musica ed il piacere di emozionarsi ed emozionare, con la supervisione del Direttore Artistico M° Prof. Giorgio Sollazzi, direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore di numerosi brani musicali, figlio del M° Lamberto Sollazzi, fondatore della prima Orchestra.




L’orchestra nel corso degli anni ha sempre partecipato ad iniziative benefiche, per scopi sociali e umanitari, per favorire l’arricchimento culturale ed esperenziale dei suoi componenti, sicchè su indicazione della direttrice dell’ Ufficio esecuzione penale esterna de L’Aquila, Luana Tunno, in accordo con il direttore della Casa di reclusione di Sulmona, Stefano Liberatore,  ha accolto volentieri di oltrepassare i cancelli del carcere perché la musica ha il potere di toccare e scaldare le corde più profonde dell’anima.


Al fine di informare  i cittadini delle attività svolte in carcere e delle finalità di trattamento che si stanno perseguendo nello spirito dei valori costituzionali è gradita la diffusione del presente comunicato da parte di tutti gli operatori degli organi di stampa".


Il direttore
Stefano Liberatore


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina