ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"- Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: "Sincero pentimento"- Esplosione durante lo sgombero: morti 3 carabinieri. Arrestati tre fratelli, in casa bombole e molotov -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito - Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: GRANDE SUCCESSO DELLA FESTA AUTUNNALE “CANTINE NELLA ROCCIA”. NEI TRE GIORNI OLTRE 70MILA PRESENZE

TAGLIACOZZO - "Un successo al di là di ogni rosea previsione quello della festa autunnale “Cantine nella roccia” che ha avuto luogo nel...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 23 dicembre 2023

VOLONTARI DELLE GUIDE DEL BORSACCHIO PER LA SALVAGUARDIA AMBIENTALE A MONTEPAGANO DI VIA ACCOLLE

ROSETO - "Nella giornata di sabato 23 dicembre, i  volontari delle Guide del Borsacchio si sono dedicati a un'importante missione di monitoraggio lungo i sentieri antichi che conducono a Montepagano di Via Accolle. L'obiettivo principale di questa iniziativa è stato il censimento delle discariche formatesi immediatamente dopo la riapertura della strada.Purtroppo, i risultati del monitoraggio hanno rivelato la presenza di 15 accumuli di rifiuti lungo il percorso, di cui uno, situato in prossimità di un tornante,che si è trasformato in una discarica vera e propria, con quantità stimabili in quintali, forse tonnellate, di rifiuti.

Inoltre, i volontari hanno individuato oltre 20 alberi abbattuti durante i lavori di messa in sicurezza. Per mitigare questo impatto ambientale, sono stati individuati solo 3 siti idonei al ripiantumaziome di circa 10 alberature. Nei prossimi giorni, sarà presentata una richiesta di autorizzazione al Comune per avviare un programma di ripristino, mirando a riequilibrare il patrimonio arboreo perso grazie agli alberi forniti dal vivaio dei carabinieri Forestali.




Abbiamo realizzato una mappa geo localizzata con fotografie dettagliate e inviate all'ente.L'impegno instancabile dei volontari delle Guide del Borsacchio evidenzia la necessità di unire le forze per preservare la bellezza naturale dei nostri territori. 





È giunto il momento di valutare l'utilizzo della strada ai soli mezzi di residenti e lasciarla ciclo pedonale. Ora che il manto consente rapidi passaggi le discariche sono rapidamente aumentate e iniziano i problemi di convivenza con le centinaia di camminatori che percorrono l'antico sentiero a piedi e le auto che ora sfrecciamo spesso a velocità non consone".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina