ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"- Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Irpef, festivi tassati al 15%: la prima bozza della manovra in 137 articoli

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIQUALIFICAZIONE E RECUPERO DELL’EX CASERMA CESARE BATTISTI - 2° LOTTO FUNZIONALE APPROVATO FINANZIAMENTO REGIONALE DI 1 MILIONE DI EURO

SULMONA - "Il Comune di Sulmona annuncia con soddisfazione l’approvazione da parte della Regione Abruzzo del finanziamento di 1 milione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 9 dicembre 2023

"TASSATE" LE FLATULENZE DELLE MUCCHE. CAMBIAMENTO CLIMATICO E METANO PRODOTTO DAGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI NEL MIRINO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - "Si parla molto di anidride carbonica nell'ambito delle tematiche sviluppate nei dibattiti sul cambiamento climatico derivante dall' effetto serra ma troppo poco del metano. Una molecola, quella che mette insieme una molecola di carbonio e 4 di idrogeno, molto utile all'uomo ma estremamente impattante dal punto di vista dell'intrappolamento del calore nell'atmosfera.
Tra l'altro il metano è il secondo gas serra più abbondante nell’atmosfera terrestre ed è  stato dimostrato avere un ruolo significativo nel cambiamento climatico. Le sue emissioni sono aumentate rapidamente dal 2007.

Ha molte fonti, sia naturali che artificiali ma l’origine di ciascuna fonte è stata, fino ad ora, difficile da rintracciare. Il problema è stato risolto da un team di ricercatori guidato dall’Università del Maryland che ha sviluppato un nuovo metodo analizzando la composizione chimica delle forme più rare del metano, note come varianti isotopiche. Gli isotopi possono dirci da dove proviene il metano e distinguere le fonti di combustibile fossile di metano dalle fonti microbiche derivanti da paludi, discariche, incendi, agricoltura e allevamenti.
Conoscendo la fonte, possiamo dare priorità agli sforzi per mitigarlo.
Il metano è oltre 28 volte più potente dell’anidride carbonica nell’intrappolare il calore nell’atmosfera. Tuttavia, ha una durata di vita più breve, circa 10 anni, rispetto alle centinaia di anni in cui l’anidride carbonica può rimanere nell’atmosfera. Ciò lo rende un obiettivo significativo per la mitigazione del cambiamento climatico.



Sembra essere stato dimostrato che un ruolo importante nella produzione del gas serra più potente in natura ce l'hanno gli allevamenti intensivi, oltre che l'agricoltura industriale.
Si parla molto delle flatulenze dei bovini, degli ovini e del loro impatto sul riscaldamento globale. In Nuova Zelanda è stato addirittura pensato di tassarle le flatulenze prodotte dalle mucche e dalle pecore qualora, negli allevamenti ad hoc predisposti, si dovessero superare i limiti. Questo la dice lunga sull'importanza che un simile fenomeno ha in questo ambito e che sta contribuendo alla crescita delle temperature mondiali nel lungo periodo.
Uno studio Ispra ci dice che in Italia, siamo intorno al 10% del totale. In Europa, poco più del 50% delle emissioni di metano sarebbero dovute all'agricoltura e all'allevamento".




( A cura di Mauro Nardella)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina