ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 9 dicembre 2023

"TASSATE" LE FLATULENZE DELLE MUCCHE. CAMBIAMENTO CLIMATICO E METANO PRODOTTO DAGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI NEL MIRINO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - "Si parla molto di anidride carbonica nell'ambito delle tematiche sviluppate nei dibattiti sul cambiamento climatico derivante dall' effetto serra ma troppo poco del metano. Una molecola, quella che mette insieme una molecola di carbonio e 4 di idrogeno, molto utile all'uomo ma estremamente impattante dal punto di vista dell'intrappolamento del calore nell'atmosfera.
Tra l'altro il metano è il secondo gas serra più abbondante nell’atmosfera terrestre ed è  stato dimostrato avere un ruolo significativo nel cambiamento climatico. Le sue emissioni sono aumentate rapidamente dal 2007.

Ha molte fonti, sia naturali che artificiali ma l’origine di ciascuna fonte è stata, fino ad ora, difficile da rintracciare. Il problema è stato risolto da un team di ricercatori guidato dall’Università del Maryland che ha sviluppato un nuovo metodo analizzando la composizione chimica delle forme più rare del metano, note come varianti isotopiche. Gli isotopi possono dirci da dove proviene il metano e distinguere le fonti di combustibile fossile di metano dalle fonti microbiche derivanti da paludi, discariche, incendi, agricoltura e allevamenti.
Conoscendo la fonte, possiamo dare priorità agli sforzi per mitigarlo.
Il metano è oltre 28 volte più potente dell’anidride carbonica nell’intrappolare il calore nell’atmosfera. Tuttavia, ha una durata di vita più breve, circa 10 anni, rispetto alle centinaia di anni in cui l’anidride carbonica può rimanere nell’atmosfera. Ciò lo rende un obiettivo significativo per la mitigazione del cambiamento climatico.



Sembra essere stato dimostrato che un ruolo importante nella produzione del gas serra più potente in natura ce l'hanno gli allevamenti intensivi, oltre che l'agricoltura industriale.
Si parla molto delle flatulenze dei bovini, degli ovini e del loro impatto sul riscaldamento globale. In Nuova Zelanda è stato addirittura pensato di tassarle le flatulenze prodotte dalle mucche e dalle pecore qualora, negli allevamenti ad hoc predisposti, si dovessero superare i limiti. Questo la dice lunga sull'importanza che un simile fenomeno ha in questo ambito e che sta contribuendo alla crescita delle temperature mondiali nel lungo periodo.
Uno studio Ispra ci dice che in Italia, siamo intorno al 10% del totale. In Europa, poco più del 50% delle emissioni di metano sarebbero dovute all'agricoltura e all'allevamento".




( A cura di Mauro Nardella)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-