ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 9 dicembre 2023

"TASSATE" LE FLATULENZE DELLE MUCCHE. CAMBIAMENTO CLIMATICO E METANO PRODOTTO DAGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI NEL MIRINO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - "Si parla molto di anidride carbonica nell'ambito delle tematiche sviluppate nei dibattiti sul cambiamento climatico derivante dall' effetto serra ma troppo poco del metano. Una molecola, quella che mette insieme una molecola di carbonio e 4 di idrogeno, molto utile all'uomo ma estremamente impattante dal punto di vista dell'intrappolamento del calore nell'atmosfera.
Tra l'altro il metano è il secondo gas serra più abbondante nell’atmosfera terrestre ed è  stato dimostrato avere un ruolo significativo nel cambiamento climatico. Le sue emissioni sono aumentate rapidamente dal 2007.

Ha molte fonti, sia naturali che artificiali ma l’origine di ciascuna fonte è stata, fino ad ora, difficile da rintracciare. Il problema è stato risolto da un team di ricercatori guidato dall’Università del Maryland che ha sviluppato un nuovo metodo analizzando la composizione chimica delle forme più rare del metano, note come varianti isotopiche. Gli isotopi possono dirci da dove proviene il metano e distinguere le fonti di combustibile fossile di metano dalle fonti microbiche derivanti da paludi, discariche, incendi, agricoltura e allevamenti.
Conoscendo la fonte, possiamo dare priorità agli sforzi per mitigarlo.
Il metano è oltre 28 volte più potente dell’anidride carbonica nell’intrappolare il calore nell’atmosfera. Tuttavia, ha una durata di vita più breve, circa 10 anni, rispetto alle centinaia di anni in cui l’anidride carbonica può rimanere nell’atmosfera. Ciò lo rende un obiettivo significativo per la mitigazione del cambiamento climatico.



Sembra essere stato dimostrato che un ruolo importante nella produzione del gas serra più potente in natura ce l'hanno gli allevamenti intensivi, oltre che l'agricoltura industriale.
Si parla molto delle flatulenze dei bovini, degli ovini e del loro impatto sul riscaldamento globale. In Nuova Zelanda è stato addirittura pensato di tassarle le flatulenze prodotte dalle mucche e dalle pecore qualora, negli allevamenti ad hoc predisposti, si dovessero superare i limiti. Questo la dice lunga sull'importanza che un simile fenomeno ha in questo ambito e che sta contribuendo alla crescita delle temperature mondiali nel lungo periodo.
Uno studio Ispra ci dice che in Italia, siamo intorno al 10% del totale. In Europa, poco più del 50% delle emissioni di metano sarebbero dovute all'agricoltura e all'allevamento".




( A cura di Mauro Nardella)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-