ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 9 dicembre 2023

ASSOCIAZIONE FIAB SULMONA BICINCONTRIAMOCI: "SOSTA A PIAZZA GARIBALDI? RESPINTA!!!"

SULMONA - "L'associazione FIAB Sulmona Bicincontriamoci esprime sconcerto e disapprovazione riguardo la decisione di usare piazza Garibaldi e altre zone del centro storico come parcheggio nel periodo natalizio. È vero che si è cercato in questo modo di supplire alla chiusura del parcheggio di Santa Chiara, comunque notoriamente poco utilizzato, ma il risultato è che in questo modo si è "legalizzato" quel parcheggio selvaggio che già era un'abitudine consolidata, soprattutto intorno al fontanone di piazza Garibaldi.Una delle più belle e grandi piazze storiche d'Italia ridotta così a un contenitore di auto!

Questa poteva essere l'occasione giusta da cogliere per far passare il concetto che nel centro storico non si va con le auto, mettendo in atto una serie di interventi utili, volti a premiare chi lascia a casa l'auto e a supportare chi invece venendo da fuori è costretto a usarla (pensiamo alle navette già utilizzate nei giorni di mercato).

E invece si resta in questo mondo auto-centrico dove fare due passi a piedi è una cosa sconvolgente.

In realtà il punto è che tutta la città di Sulmona è ostaggio da anni di uno sparuto gruppo di commercianti convinti che senza la possibilità di arrivare con l'auto a pochi passi dalle loro attività, gli affari sarebbero drammaticamente ridotti.

Questo è un falso problema, una scusa che non tiene. I dati statistici sono chiari: l'e-commerce a Sulmona registra dati record e questo significa che le attività presenti sul territorio non possono pretendere di competere con la grande distribuzione senza attuare politiche di rinnovamento che spingano le persone a rivolgersi a loro per gli acquisti. Non è semplice, ma sicuramente uno dei migliori incentivi è quello di creare luoghi accoglienti dove si possa passeggiare con tranquillità.

Quei pochi, perché sono pochi coloro che impongono le politiche sull'intero centro storico (e non capiamo come riescano a farlo) ci sembrano come quei "soldati fantasma" che hanno continuato a combattere per il Giappone anche se la Seconda Guerra Mondiale era finita da tempo. Questi samurai nostrani restano fedeli all'Imperatore (delle automobili) e sono pronti a combattere ad ogni costo pur di far parcheggiare i loro salvatori automuniti e dotati di portafogli e carte di credito piene di denari da spendere nelle loro attività.

Questi personaggi sono totalmente ignari che il mondo sta cambiando, il modo di fare business sta cambiando, stiamo cambiando le abitudini, il modo di spostarci nei centri urbani. Adesso si apprezza di più la tranquillità di muoversi senza la presenza delle auto, e dove i centri storici sono stati pedonalizzati sono fiorite nuove e vecchie attività. Le auto nei nostri centri storici, progettati come Sulmona anche duemila anni fa, rappresentano un problema in termini di inquinamento acustico e atmosferico, senza contare il pericolo che rappresentano su strade strette pulsanti di pedoni.

Le auto non portano nessun ritorno economico se non la comodità per pochi a scapito di tanti, hanno un impatto negativo sulla democrazia degli spazi urbani, non si può pensare di avere un mezzo privato che può essere piazzato in ogni dove per diritto divino.

Bene, allora visto che per alcuni è così importante usare l'auto e parcheggiare negli spazi pubblici, crediamo che il corrispettivo economico debba essere importante. Proponiamo di alzare di molto le tariffe dei posti previsti, di multare in modo esemplare il parcheggio selvaggio e di stabilire una quota di ingresso per le auto nel centro storico, superando in questo modo la schizofrenica ZTL. In questo modo almeno avremo il vantaggio di rimpinguare le casse comunali..."                                                                  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-