ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 26 novembre 2023

WOLFGANG MUNCHAU (EUROINTELLIGENCE): “MEGLIO DESTINARE L’1,5% DEL PIL A INVESTIMENTI PUBBLICI PIUTTOSTO CHE A SUSSIDI ALLE IMPRESE”. L’ECONOMISTA OSPITE DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE “EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA 2023 – NON E’ COME SEMBRA”

PESCARA - “In Germania sarebbe meglio destinare l’1,5% del Pil a investimenti pubblici piuttosto che a sussidi alle imprese”. Lo ha affermato il direttore di Eurointelligence, a lungo firma di punta del Financial Times. Wolfgang Munchau nel corso del suo intervento a “Euro, mercati, democrazia 2023”, in corso a Montesilvano (Pescara).Munchau ha spiegato alla numerosa platea della dodicesima edizione della conferenza internazionale promossa da a/simmetrie – Associazione italiana per lo studio delle asimmetrie economiche la situazione che sta attualmente vivendo la Germania, dove si prospetta una grande recessione.

“L’11% del valore aggiunto in Germania dipende dall’automotive, direttamente o indirettamente”, ha spiegato Munchau, “Una simile concentrazione rende l’economia tedesca fragile rispetto a shock internazionali, come il rapido passaggio all’auto elettrica. La Germania ha bisogno di riforme che sviluppino il suo settore dei servizi”, commentando le scelte di bilancio in Germania".

 BRIGITTE GRANVILLE (QMUL): “GLI ERRORI DELLA BCE METTONO A RISCHIO LA SOSTENIBILITÀ DEL DEBITO NELL’EUROZONA”
L’ECONOMISTA OSPITE DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE “EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA 2023 – NON E’ COME SEMBRA”


 
“L'economia dei Paesi UE è molto più sensibile alle variazioni sui tassi di interessi rispetto a quella USA. Per questo l'aumento dei tassi dovrebbe essere maneggiato con molta cura”. Lo ha affermato l'economista e docente di Economia Internazionale e Politica Economica presso la School of Business and Management della Queen Mary University di Londra, Brigitte Granville a “Euro, mercati, democrazia 2023”, in corso a Montesilvano (Pescara).

“L’inflazione è sotto controllo e la BCE quindi dovrebbe diminuire i tassi di interesse ora, non fra sei mesi, come ha annunciato. Se il tasso di interesse supera quello di crescita, il debito si avvia su sentieri insostenibili”, ha spiegato Brigitte Granville, “Stabilire soglie rigide di inflazione, che condizionano il funzionamento di tutta l'economia, è una scelta discrezionale. L'obiettivo dovrebbe essere mantenere l'inflazione sotto controllo: è diverso che tenerla sotto una certa soglia”.

Secondo l’economista franco-britannica è opportuno “distinguere tra variazioni improvvise, come le crisi petrolifere, e gli incrementi persistenti, come i deficit di bilancio. Lo scenario della guerra in Ucraina è diverso da quello degli anni settanta: i lavoratori hanno perso potere contrattuale e i mercati sono aperti”.


GINEVRA CERRINA FERONI (VICE PRESIDENTE AUTORITA' GARANTE PRIVACY) SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE: "PER AFFRONTARE IA ABBIAMO BISOGNO DI UNA CORNICE DI NATURA COSTITUZIONALE"

 LA GIURISTA OSPITE DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE "EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA 2023 – NON E' COME SEMBRA"






"L'Intelligenza Artificiale è una sfida enorme. Non è solo un mezzo, è un mondo che tocca tutto: economia, politica, antropologia e incide sulle nostre libertà. Sicuramente per affrontarlo occorre una cornice di natura costituzionale". Lo ha affermato la vicepresidente dell'Autorità Garante della Privacy, Ginevra Cerrina Feroni a "Euro, mercati, democrazia 2023", in corso a Montesilvano (Pescara).

Intervenuta al panel sul tema "L'intelligenza artificiale tra narrazioni e sorveglianza", Cerrina Feroni ha spiegato che "l'intelligenza artificiale è un tema che ha a che fare con la libertà e la dignità dell'individuo. La frase 'io non ho niente da nascondere' è inascoltabile: è la cifra dei regimi totalitari. La tutela della riservatezza, dei dati personali è un baluardo della democrazia".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-