ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI - RIUNIONE A SULMONA IL 24 NOVEMBRE

SULMONA - " Lunedì 24 novembre, alle 16.30, nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si svolgerà una riunione del Coordinamento Si...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 26 novembre 2023

QUESITI IMU: NIENTE IMU PER I FABBRICATI COLLABENTI. L'ALIQUOTA AGEVOLATA PER I FABBRICATI RURALI STRUMENTALI SI APPLICA IN BASE AL SOLO DATO CATASTALE

ROMA - "Niente Imu per i fabbricati collabenti. L'aliquota agevolata per i fabbricati rurali strumentali si applica in base al solo dato catastale. La conduzione associata dei terreni agricoli non è di ostacolo per il riconoscimento dell'esenzione. Sono le aree tematiche sulle quali il Dipartimento delle finanze del Mef, con la Risoluzione n. 4/DF del 16 novembre, ha fornito i chiarimenti richiesti da vari contribuenti che lamentavano le interpretazioni di alcuni comuni sull'applicazione dell'Imu.La prima questione attiene alla legittimità o meno della pretesa di diversi comuni, del pagamento dell'Imu sui fabbricati collabenti (immobili diroccati, ruderi, fatiscenti) in ragione del fatto che sarebbero da considerare come terreni fabbricabili. La risposta dei tecnici del DF non è stata a favore della tesi dei comuni, in quanto i fabbricati collabenti sono beni immobili che, per ragioni civilistiche, sono iscritti in Catasto nella categoria catastale F/2, ma sono privi di rendita. Quest'ultima circostanza comporta che non possono essere considerati fabbricati imponibili ai fini Imu, poiché il tributo si applica ai soli fabbricati “con attribuzione di rendita catastale”, come dispone l'art. 1, c. 741, lett. a) della legge n. 160/2019. Del tutto erroneo è, pertanto, considerarli “terreni edificabili”, come anche precisato da alcune sentenze della Corte di Cassazione richiamate nella risoluzione".F.S.

https://www.facebook.com/IntrodacquaAgora

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina