ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 novembre 2023

"SABATO 18 NOVEMBRE DALLE ORE 16.00 AL CASTELLO CALDORA DI PACENTRO, SPETTACOLO CON I ROTA TEMPORIS- MEDIEVAL CELTIC BAND"


PACENTRO - "L’Abruzzo è terra di rocche e di castelli, se ne contano circa 700 sparsi su tutto il territorio. Molti  sono visitabili, altri si presentano in stato di ruderi. Un notevole patrimonio culturale che può interessare il settore turistico e rappresentare “una nuova destinazione” da scegliere come motivo di una vacanza. Con questa finalità l’Ass.ne “Casa delle Culture”, con il patrocinio e sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, sta promuovendo il progetto “la via dei Castelli” che raggiungerà alcuni manieri Abruzzesi attraverso un percorso cultural-turistico alla scoperta o ri-scoperta di alcuni tra i più belli e importanti Castelli d’Abruzzo. Ci si propone di rivalutare il mondo medievale, il magico ed il cavalleresco, oggi sempre più attenzionato, con attività ed eventi culturali e ricreativi particolarmente attrattivi da svolgere all’interno dei Castelli, per viverli e conoscerli meglio.  Il tour inizierà Sabato 18 novembre dalle ore 16.00 al Castello Caldora di Pacentro.Spettacolo con i Rota Temporis- Medieval Celtic Band. L’iniziativa è svolta in collaborazione con il Comune, l’Associazione culturale Pacentrana, Italia Nostra e altre organizzazioni ed enti presenti sul territorio.


Il Castello(VIII sec), che si erge in tutta la sua bellezza alle falde del Morrone, è il più antico d’Abruzzo. Dall’alto delle sue torri ci racconta la storia dei luoghi, dalle origini del borgo ai giorni nostri".    

                        Il Presidente della Casa delle Culture             

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina