ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 novembre 2023

PIANTI…AMO UNA NUOVA INIZIATIVA DEL CIRCOLO LAUDATO SI’ SULMONA - VALLE PELIGNA

SULMONA - "PIANTI…amo è un'iniziativa promossa per combinare il ricordo di una persona cara col sostegno alla riqualificazione dell’area verde periferica adiacente la chiesa della Virgo Potens affidata al Circolo Laudato Si' Sulmona-Valle Peligna lo scorso luglio dall’Amministrazione Comunale di Sulmona, (D.G.C. n° 204 del 21/07/’23), per un progetto di tutela della biodiversità del territorio basato sulla rigenerazione di quest'area mediante l'allestimento di un’oasi urbana per farfalle con il supporto e l'affiancamento del personale tecnico dell'Ufficio Monitoraggio e Conservazione della Biodiversità Vegetale del Parco Nazionale della Maiella. Per i referenti del Circolo: “Ogni creatura ha una funzione e nessuna è superflua - come citato da Papa Bergoglio nell’enciclica Laudato Si’ - e con questo progetto di abbellimento di un'area verde degradata vogliamo dare il nostro contributo all'azione per la salvaguardia e la tutela del creato e la vivibilità degli spazi urbani. Perdere la biodiversità è come cancellare un hard disk che non sappiamo cosa contiene perciò vogliamo fare della bellezza e della varietà della natura, che stiamo rigenerando in questo spazio, dei motivi in grado di sorprendere i visitatori per i profumi e i colori e di suscitare nella cittadinanza maggiore sensibilità alle tematiche ambientali per una fruizione
più consapevole, premurosa e rispettosa del verde urbano”.
Con PIANTI…amo ciascun albero e ciascun arbusto, tra quelli predisposti dal Circolo Laudato
Si’, può essere donato da persone singole o da gruppi (scuole, associazioni, parrocchie, enti,
organizzazioni ecc.) per dedicare un pensiero originale a un familiare, a un amico, alla persona amata e
stimata per le sue doti umane oppure semplicemente a sostegno al progetto. 

 

“Gli alberi infatti - fanno ancora notare i referenti del Circolo - svolgono un ruolo importante nel rigenerare gli habitat naturali persi dall’urbanizzazione delle città, riducono gli effetti del fenomeno “isole di calore”, favoriscono una buona composizione e struttura del suolo e migliorano la qualità dell’aria grazie all’assorbimento di CO²”. Ciascuna donazione sarà annotata su un apposito registro custodito nella chiesa della Virgo Potens. Proprio in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi sabato 18 novembre alle ore 11,00 verrà celebrata una S. Messa nella chiesa della Virgo Potens a cui farà seguito la piantumazione di un albero con la collaborazione di un tecnico del Parco Nazionale della Maiella.PIANTI…amo è molto più di un affettuoso modo per ricordare una persona! È un modo molto
semplice e facile per diventare protagonisti del cambiamento collaborando a mantenere vivo e vivibile
un altro luogo prezioso di Sulmona: il Prato della biodiversità
La Potenza, un angolo di natura che si potrà ammirare e tutelare. Per aderire all’iniziativa un volontario del Circolo Laudato Si’ Sulmona -
Valle Peligna è a disposizione al 3297686940 per ulteriori informazioni".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina