---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La bolletta del gas di novembre giù dell'1,3%- I quattro 007 egiziani a processo. La prima udienza il 20 febbraio- Notificata inchiesta a Vannacci, lui va subito in licenza- Tir di traverso sull'autostrada A4 tentano rapina a un portavalori in Sardegna - L'offensiva di terra prosegue in tutta la Striscia, nella notte colpiti 200 obiettivi di Hamas-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tartufi, con influencer Fiera Abruzzo e piatti virali sul web - Maltempo: vento forte nel pescarese, alberi caduti- Tentò di uccidere la moglie, sospesa potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona-Giulianova 0-1 Alanno-Popoli 1-1 Valle Peligna-Canistro 3-0 Morronese-San Giuseppe C. 6-0 Carsoli-Roccacasale 1-2 Vacri-Pratola 1-0 Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Bussi-Amiternum 5-3 Bugnara-Real Marsi 3-1 Ha riposato il Goriano Sicoli Calcio a 5 Futsal Latina-Fut. Sulmona 2-2 Vasto-Superaequum 2-2 Nerostellati-Calcetto Avezzano 3-2 B. Compagno-Castelvecchio 5-1 Scanno-A. Celano 10-3 Calcio Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA SELEZIONE DELLA 73ESIMA EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE DI RIVISONDOLI

RIVISONDOLI - "La selezione del Presepe vivente più antico d'Italia, la cui prima edizione si svolse nel lontano 1951, si rinnova a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 novembre 2023

PIANTI…AMO UNA NUOVA INIZIATIVA DEL CIRCOLO LAUDATO SI’ SULMONA - VALLE PELIGNA

SULMONA - "PIANTI…amo è un'iniziativa promossa per combinare il ricordo di una persona cara col sostegno alla riqualificazione dell’area verde periferica adiacente la chiesa della Virgo Potens affidata al Circolo Laudato Si' Sulmona-Valle Peligna lo scorso luglio dall’Amministrazione Comunale di Sulmona, (D.G.C. n° 204 del 21/07/’23), per un progetto di tutela della biodiversità del territorio basato sulla rigenerazione di quest'area mediante l'allestimento di un’oasi urbana per farfalle con il supporto e l'affiancamento del personale tecnico dell'Ufficio Monitoraggio e Conservazione della Biodiversità Vegetale del Parco Nazionale della Maiella. Per i referenti del Circolo: “Ogni creatura ha una funzione e nessuna è superflua - come citato da Papa Bergoglio nell’enciclica Laudato Si’ - e con questo progetto di abbellimento di un'area verde degradata vogliamo dare il nostro contributo all'azione per la salvaguardia e la tutela del creato e la vivibilità degli spazi urbani. Perdere la biodiversità è come cancellare un hard disk che non sappiamo cosa contiene perciò vogliamo fare della bellezza e della varietà della natura, che stiamo rigenerando in questo spazio, dei motivi in grado di sorprendere i visitatori per i profumi e i colori e di suscitare nella cittadinanza maggiore sensibilità alle tematiche ambientali per una fruizione
più consapevole, premurosa e rispettosa del verde urbano”.
Con PIANTI…amo ciascun albero e ciascun arbusto, tra quelli predisposti dal Circolo Laudato
Si’, può essere donato da persone singole o da gruppi (scuole, associazioni, parrocchie, enti,
organizzazioni ecc.) per dedicare un pensiero originale a un familiare, a un amico, alla persona amata e
stimata per le sue doti umane oppure semplicemente a sostegno al progetto. 

 

“Gli alberi infatti - fanno ancora notare i referenti del Circolo - svolgono un ruolo importante nel rigenerare gli habitat naturali persi dall’urbanizzazione delle città, riducono gli effetti del fenomeno “isole di calore”, favoriscono una buona composizione e struttura del suolo e migliorano la qualità dell’aria grazie all’assorbimento di CO²”. Ciascuna donazione sarà annotata su un apposito registro custodito nella chiesa della Virgo Potens. Proprio in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi sabato 18 novembre alle ore 11,00 verrà celebrata una S. Messa nella chiesa della Virgo Potens a cui farà seguito la piantumazione di un albero con la collaborazione di un tecnico del Parco Nazionale della Maiella.PIANTI…amo è molto più di un affettuoso modo per ricordare una persona! È un modo molto
semplice e facile per diventare protagonisti del cambiamento collaborando a mantenere vivo e vivibile
un altro luogo prezioso di Sulmona: il Prato della biodiversità
La Potenza, un angolo di natura che si potrà ammirare e tutelare. Per aderire all’iniziativa un volontario del Circolo Laudato Si’ Sulmona -
Valle Peligna è a disposizione al 3297686940 per ulteriori informazioni".

Nessun commento: