ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 15 novembre 2023

"LIBRIAMOCI CON LA LANTERNA MAGICA"

L'AQUILA - "Torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole 2023” e l’Istituto Cinematografico anche quest’anno propone una performance per i bambini della Scuola dell’Infanzia in collaborazione con la Biblioteca Regionale "Salvatore Tommasi".Lib(e)ri di sognare è il tema che affronteremo con la lettura di due capolavori dei classici per bambini perché il libro è strumento d’accesso a mondi fantastici, a storie appassionanti, a personaggi indimenticabili che offrono la possibilità di viaggiare, conoscere e confrontarsi, moltiplicando le esperienze, restando a casa.Giovedì 16 novembre, alle ore 10, presso la Biblioteca "Giovanni Tantillo", Sala dell'Infanzia della Biblioteca Regionale "Salvatore Tommasi" a Bazzano, L’Aquila, l’attrice Gemma Maria La Cecilia incontrerà la Scuola dell'Infanzia Sassa Scalo (Muspino) dell'Istituto Comprensivo "Gianni Rodari" L’Aquila. I bambini assisteranno alla lettura ad alta voce di Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carol e Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi; questa favola è stata scelta per ricordare il 150° anno dalla sua prima pubblicazione. Immagini e suoni faranno da sfondo alla voce narrante per trasportare i partecipanti nel mondo della fantasia … e naturalmente i libri saranno la cornice!

La lettura ad alta voce sviluppa la creatività, stimola il linguaggio e la comunicazione, provoca emozioni, rappresenta, dunque, un elemento fondamentale per la crescita del bambino; non dimentichiamoci di leggere una favola ai nostri piccoli!"

“Il monello” di Charlie Chaplin (USA, 1921)
https://www.youtube.com/watch?v=0wg7QjQztlk

Approfondimento cinematografico di Katiuscia Tomei:
https://youtu.be/KOCY0kKt__g

“Giglio infranto” di D. W. Griffith (U.S.A. 1919)
 https://www.youtube.com/watch?v=3iEw6rurSfM

Approfondimento cinematografico di Katiuscia Tomei:
https://youtu.be/ZYNQq4AuIy0



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina