ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 15 novembre 2023

SPOLTORE, CONVEGNO "LA VANDEA FRA MITO E LEGGENDA"

SPOLTORE - "Venerdì 17 novembre 2023, con inizio alle ore 18.30, si terrà, presso la Pinacoteca della Società Operaia Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore, sodalizio presieduto da Luigi Spina, il convegno "La Vandea fra mito e leggenda".Modererà il convegno Cristiano Vignali. Interverrà la scrittrice Antonietta Florio che ha tradotto in italiano il romanzo storico francese "Gli Sciuani" di Honoré de Balzac (Marco Solfanelli Editore).A tal proposito, ha commentato il moderatore del convegno Cristiano Vignali "IL romanzo di Honoré de Balzac "Gli Sciuani", sapientemente tradotto dalla scrittrice Antonietta Florio per Marco Solfanelli Editore, è una importante e valida testimonianza, perché scritta solo relativamente pochi anni dopo i fatti,  dei movimenti controrivoluzionari nella Vandea e negli altri distretti nord - occidentali della Francia (ad esempio in Britannia e in Maine), scoppiati dopo la rivoluzione del 1789. La rivolta della Vandea, da cui hanno preso l'aggettivo "vandeano" tutte le rivolte legittimiste in Europa, come quella sanfedista nel sud Italia a seguito dell'invasione della Francia giacobina,  - ha continuato Cristiano Vignali - é ancora un argomento di grande attualità, perché, recentemente, é stato chiesto da più parti (anche da due parlamentari transalpini) alla democratica Repubblica Francese di assumersi la responsabilità morale di quello che può essere considerato il primo genocidio dell'Età Contemporanea, fatto in nome dell'ideologia liberale. "Sciuani" (allocchi o gufi in francese arcaico) erano chiamati dai giacobini repubblicani i controrivoluzionari francesi che combattevano a fianco dell'esercito legittimista per il trono e per l'altare. In merito, nel convegno presso la pinacoteca della Soms di Spoltore saranno presentate luci ed ombre sulla Vandea fra mito e realtà per contribuire a fare conoscere la verità storica su una vicenda su cui c'è, a livello europeo, ancora un certo tabù, anche perché la minoranza bretone resta una spina nel fianco pungente, insieme a quella Corsa, per la Francia nel XXI secolo ".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-