in occasione del 103° anniversario della nascita dell’artista al quale la pinacoteca è intitolata.Protagonisti dell’incontro saranno gli studenti del Liceo Artistico “G. Mazara”, i quali, coordinati dalle docenti Giovanna Ruscitti e Alessandra Giancola, illustreranno il percorso artistico di Italo Picini e leggeranno alcuni brani tratti da opere di Italo Calvino, di cui ricorre in questo anno il centenario della nascita (15 ottobre 1923).L’attività rientra nell’ambito dell’iniziativa #ioleggoperché (www.ioleggoperche.it), che ha tra i suoi obiettivi principali la donazione di libri per le biblioteche scolastiche, da acquistare in presenza o a distanza presso le librerie gemellate (SUSILIBRI e UBIK) nel periodo 4-12 novembre 2023".
ULTIM'ORA DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MONTAGNA, MINISTRO CALDEROLI: “GIORNATA INTERNAZIONALE A SCANNO E VILLALAGO, SINDACI INVITATI AL MINISTERO”
ROMA - “ Ho il piacere di ufficializzare che la Giornata internazionale della montagna 2023 si celebrerà in provincia dell’Aquila, precisame...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS
lunedì 6 novembre 2023
L’ASSOCIAZIONE “ARCHEOCLUB D’ITALIA – SEDE DI SULMONA” È LIETA DI INVITARE LA CITTADINANZA ALL’EVENTO “BUON COMPLEANNO, MAESTRO!”
SULMONA - " L’Associazione “Archeoclub d’Italia – Sede di Sulmona” è lieta di invitare la cittadinanza all’evento “Buon compleanno, maestro!”, che si terrà il prossimo giovedì 9 novembre 2023, dalle ore 11:00, presso la Pinacoteca Provinciale “Italo Picini” a Sulmona (via P. Mazara, 40),
in occasione del 103° anniversario della nascita dell’artista al quale la pinacoteca è intitolata.Protagonisti dell’incontro saranno gli studenti del Liceo Artistico “G. Mazara”, i quali, coordinati dalle docenti Giovanna Ruscitti e Alessandra Giancola, illustreranno il percorso artistico di Italo Picini e leggeranno alcuni brani tratti da opere di Italo Calvino, di cui ricorre in questo anno il centenario della nascita (15 ottobre 1923).L’attività rientra nell’ambito dell’iniziativa #ioleggoperché (www.ioleggoperche.it), che ha tra i suoi obiettivi principali la donazione di libri per le biblioteche scolastiche, da acquistare in presenza o a distanza presso le librerie gemellate (SUSILIBRI e UBIK) nel periodo 4-12 novembre 2023".
in occasione del 103° anniversario della nascita dell’artista al quale la pinacoteca è intitolata.Protagonisti dell’incontro saranno gli studenti del Liceo Artistico “G. Mazara”, i quali, coordinati dalle docenti Giovanna Ruscitti e Alessandra Giancola, illustreranno il percorso artistico di Italo Picini e leggeranno alcuni brani tratti da opere di Italo Calvino, di cui ricorre in questo anno il centenario della nascita (15 ottobre 1923).L’attività rientra nell’ambito dell’iniziativa #ioleggoperché (www.ioleggoperche.it), che ha tra i suoi obiettivi principali la donazione di libri per le biblioteche scolastiche, da acquistare in presenza o a distanza presso le librerie gemellate (SUSILIBRI e UBIK) nel periodo 4-12 novembre 2023".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento