ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 6 novembre 2023

L’ASSOCIAZIONE “ARCHEOCLUB D’ITALIA – SEDE DI SULMONA” È LIETA DI INVITARE LA CITTADINANZA ALL’EVENTO “BUON COMPLEANNO, MAESTRO!”

SULMONA - " L’Associazione “Archeoclub d’Italia – Sede di Sulmona” è lieta di invitare la cittadinanza all’evento “Buon compleanno, maestro!”, che si terrà il prossimo giovedì 9 novembre 2023, dalle ore 11:00, presso la Pinacoteca Provinciale “Italo Picini” a Sulmona (via P. Mazara, 40),
in occasione del 103° anniversario della nascita dell’artista al quale la pinacoteca è intitolata.Protagonisti dell’incontro saranno gli studenti del Liceo Artistico “G. Mazara”, i quali, coordinati dalle docenti Giovanna Ruscitti e Alessandra Giancola, illustreranno il percorso artistico di Italo Picini e leggeranno alcuni brani tratti da opere di Italo Calvino, di cui ricorre in questo anno il centenario della nascita (15 ottobre 1923).L’attività rientra nell’ambito dell’iniziativa #ioleggoperché (www.ioleggoperche.it), che ha tra i suoi obiettivi principali la donazione di libri per le biblioteche scolastiche, da acquistare in presenza o a distanza presso le librerie gemellate (SUSILIBRI e UBIK) nel periodo 4-12 novembre 2023".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina