ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 6 novembre 2023

L’ASSOCIAZIONE “ARCHEOCLUB D’ITALIA – SEDE DI SULMONA” È LIETA DI INVITARE LA CITTADINANZA ALL’EVENTO “BUON COMPLEANNO, MAESTRO!”

SULMONA - " L’Associazione “Archeoclub d’Italia – Sede di Sulmona” è lieta di invitare la cittadinanza all’evento “Buon compleanno, maestro!”, che si terrà il prossimo giovedì 9 novembre 2023, dalle ore 11:00, presso la Pinacoteca Provinciale “Italo Picini” a Sulmona (via P. Mazara, 40),
in occasione del 103° anniversario della nascita dell’artista al quale la pinacoteca è intitolata.Protagonisti dell’incontro saranno gli studenti del Liceo Artistico “G. Mazara”, i quali, coordinati dalle docenti Giovanna Ruscitti e Alessandra Giancola, illustreranno il percorso artistico di Italo Picini e leggeranno alcuni brani tratti da opere di Italo Calvino, di cui ricorre in questo anno il centenario della nascita (15 ottobre 1923).L’attività rientra nell’ambito dell’iniziativa #ioleggoperché (www.ioleggoperche.it), che ha tra i suoi obiettivi principali la donazione di libri per le biblioteche scolastiche, da acquistare in presenza o a distanza presso le librerie gemellate (SUSILIBRI e UBIK) nel periodo 4-12 novembre 2023".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-