ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 24 novembre 2023

LA STRATEGIA TERRITORIALE DEL GAL MARSICA È LA MIGLIORE D’ABRUZZO: IN ARRIVO NEL 2024 2 MILIONI E 700 MILA EURO PER LA PROGRAMMAZIONE 2023-27


AVEZZANO - "La presidente Lucilla Lilli: “Il Gal Marsica ha presentato alla Regione Abruzzo il proprio piano di sviluppo ad ottobre. Ieri, è stata pubblicata la delibera che ci vede destinatari di fondi importanti, da investire totalmente sul territorio, dal turismo alle filiere produttive agro-alimentari”.Una tabella di marcia rispettata alla perfezione e una strategia territoriale - presentata il 15 ottobre scorso alla Regione Abruzzo - che frutterà al Gal Marsica la somma di 2 milioni e 700 mila euro di risorse, da investire tutte direttamente sul territorio. Nella giornata di ieri, è stata pubblicata dal Dipartimento Agricoltura regionale la delibera che ha selezionato le varie strategie di sviluppo locale dei Gal abruzzesi, assegnando ad ognuno le risorse statali, così come istituito e specificato dalla Delibera di Giunta numero 491 del 2022. La strategia territoriale presentata dal Gal Marsica è stata valutata come la migliore presentata in risposta al Bando della Regione Abruzzo, ottenendo il punteggio massimo previsto. Soddisfazione è stata espressa dalla presidente del Gal Marsica, Lucilla Lilli. “In Abruzzo, - conferma - su 9 Gruppi di azione locale, ne sono stati finanziati 8 e la strategia del nostro Gal è stata valutata la migliore. Voglio ringraziare insieme al Consigli di Amministrazione il direttore del Gal, Mario Di Lorenzo, che con lucidità e competenza sta guidando il Gal Marsica nella difficile fase di chiusura di questa programmazione. E’evidente che il cambio di passo nella governance tecnica del Gal Marsica ha fatto la differenza. Ci ha consentito di crescere, rafforzarci, diventare più competitivi e capaci di programmare le azioni future con lungimiranza e visione strategica. Un plauso, inoltre, va sicuramente rivolto al Vicepresidente della Regione con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente e alla direttrice del Dipartimento Elena Sico per l’egregio lavoro svolto. Grazie a loro la Regione Abruzzo per le politiche agricole è diventato un modello di riferimento a livello nazionale”.
 
I fondi assegnati alla strategia di sviluppo locale del Gal Marsica ammontano a 2 milioni e 700 mila euro: risorse che verranno investite per metà attraverso progetti a regia diretta e per l’altra metà con bandi e avvisi. Entro i primi mesi del 2024, infatti, gli ambiti tematici di azione tracciati dal Gal Marsica nella propria strategia diventeranno subito operativi, dando luogo a misure specifiche con relative schede di intervento. “Ha fatto la differenza, - continua Lucilla Lilli - anche aver maturato l’esperienza della cabina di regia di ‘Marsica Strategica’, che si è basata sull’integrazione di progetti e di idee di tutte le forze territoriali presenti”. In particolar modo, la strategia del Gal Marsica, classificata come la migliore a livello abruzzese, si fonda su 3 linee principali di azione, ovvero:
 

    migliorare l’organizzazione turistica del territorio;
    attivare sistemi di filiere produttive agro-alimentari;
    creare meccanismi di ‘community-care’, ovvero comunità che si prendono cura di se stesse;
    sostenere gli enti locali e gli operatori turistici nel migliorare i servizi.

 
 
In tutto, gli aiuti di Stato ripartiti tra gli 8 Gal della Regione Abruzzo ammessi a finanziamento ammontavano a circa 14 milioni e 800 mila euro.
 
 
 
Le risorse assegnate alla Strategia di Sviluppo Locale del Gal Marsica potranno essere spese per progetti pubblici e privati già a partire dalla prossima primavera. “Ora, - conclude il direttore Mario Di Lorenzo - aspettiamo solo la firma ufficiale della convenzione con la Regione, che, inoltre, è stata una delle prime su scala nazionale ad aver chiuso entro novembre 2023, quindi prima del termine previsto, il piano delle strategie territoriali dei Gal. Sarà una delle prime Regioni italiane a partire con la nuova programmazione”.
 
 
 
“Ci tengo a precisare - aggiunge, infine, il direttore - che non c’è stata una vera e propria competizione tra territori; semplicemente, la nostra strategia locale è stata valutata come la migliore pervenuta dai Gal d’Abruzzo, ottenendo il punteggio massimo. A tal proposito, desideriamo ringraziare la Commissione di valutazione per il lavoro svolto in tempi rapidissimi. Una volta arrivate le risorse, l’input sarà quello di sostenere sia gli Enti locali, con bandi dedicati ai servizi, sia l’organizzazione turistica della Marsica. Immancabili saranno la cooperazione per l’attività di promozione e valorizzazione sui mercati dei prodotti locali con gli altri Gal dell’Abruzzo e con la Regione”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina