ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

HERVÉ BARMASSE PREMIATO A L’AQUILA CON IL SASSO D’ORO

L'AQUILA - " È stata una serata di grandi racconti, di grandi montagne e di grandi amicizie. Hervé Barmasse, ospite a L’Aquila del ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 novembre 2023

LA CHIESA DI SANT'EGIDIO A CIVITARETENGA (AQ), CONVENGO SUL PROGETTO: “MONACHESIMO, SPIRITUALITÀ, E LUOGHI DI CULTO LE TESTIMONIANZE IN ABRUZZO”.

L'AQUILA - "Dopo gli appuntamenti dedicati alla chiesa alla chiesa di San Tommaso Becket a Caramanico Terme e alla chiesa di San Pietro ad Oratorium a Capestrano, prosegue il ciclo di incontri di studio e divulgazione dedicati al “Monachesimo, spiritualità, e luoghi di culto. Le testimonianze in Abruzzo” curato dall'Associazione culturale “Blues Time”, in collaborazione con il Centro Studi di Epineion editrice.Sarà la chiesa di Sant'Egidio a Civitaretenga ad ospitare il nuovo appuntamento con la cultura.Il ciclo di incontri “Monachesimo, spiritualità e luoghi di culto. Le testimonianze in Abruzzo” si sviluppa in diversi luoghi di culto e di storia. La chiesa e l’anelito religioso hanno dato forma e significato a un lungo periodo storico in Abruzzo capace di influenzare ogni altra manifestazione di pensiero di arte e di vita. Il medio evo in Abruzzo è un periodo compiuto che innalza una maestosa architettura di fede e di speranza. Ascoltare, raccogliere e divulgare è il nostro impegno.
L’appuntamento è in programma domenica 12 novembre 2023 alle ore 16,00 nella Chiesa di Sant'Egidio a Civitaretenga (Aq)
Interverranno:
Massimiliano D’Innocenzo – Presidente Consorzio tutela zafferano dell’Aquila Dop
Angelo Sarra – Presidente Fondazione Silvio Salvatore Sarra
Maurizio Piccinino – Giornalista
Gaetano Basti – editore
Paolo Federico – Sindaco di Navelli e Presidente Gal Gran Sasso Velino
Fabio Di Bartolomeo - Giornalista.

L'iniziativa è patrocinata da: Comune di Navelli, Proloco Navelli, Gal Gran Sasso- Velino".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina