ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 17 novembre 2023

"ESPOSTI DELL’UNIONE SINDACATI DI BASE E POLEMICHE INUTILI SULLA FIGURA DEL DIRETTORE DEL PARCO"


SULMONA - "Le mistificazioni dei “tre saggi” (Pellegrini Massimo, Febo Dario e Boscagli Giorgio) e   dell’Unione Sindacati di Base sull’operato del Parco Nazionale della Maiella negli ultimi 10 anni.Indizione conferenza stampa del Consiglio Direttivo del Parco Nazionale della Maiella per martedì 21 novembre ore 12,00 presso sede dell’Ente – Badia Morronese, Sulmona (AQ).E’ in atto una vergognosa campagna di screditamento dell’operato del Parco Nazionale della Maiella, sia nella figura dei suoi organi collegiali che dei suoi dipendenti, nonostante i tanti risultati positivi, a partire dal funzionario che ha assunto con grande senso di responsabilità il ruolo di direttore ff da quasi 5 anni, con elevata competenza scientifica e con la capacità di coordinare tutte le azioni in campo.Con buona pace dei tre firmatari della richiesta di commissariamento occorre premettere che il Parco gode di ottima salute, sia nel perseguimento della propria missione di salvaguardia del grande patrimonio che gli è affidato, sia nella promozione di una diffusa azione di collaborazione con le comunità e gli enti locali, sia con il conseguimento di innumerevoli riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale (a solo titolo di esempio: dichiarazione Geoparco Unesco, best practices sulla coesistenza animali selvatici - uomo del Wildlife Research Center, riorganizzazione della Banca del Germoplasma - Maiella Seed Bank e riconoscimento quale Centro Regionale per la Conservazione ex situ della Biodiversità vegetale, redazione e adozione del Piano del Parco di seconda generazione – unico Ente Parco ad aggiornarlo tra tutti gli altri parchi italiani, certificazione TCI per il Cammino di Celestino, attivazione del servizio Civile Universale, etc.).
La strumentale polemica dell’Unione Sindacati di Base, in merito alle negligenze sulle procedure concorsuali dell’Ente sulla procedura di nomina del direttore, non trova minimamente riscontro con le azioni del Consiglio Direttivo (organo indicato dalla legge per la materia), sia l’attuale che il precedente, che non ha mai smesso di perseguire la linea della più corretta procedura per la nomina di un Direttore titolare. Lo ha fatto con l’obiettivo di scegliere finalmente una terna di candidati idonei attraverso un bando di evidenza pubblica, attingendo all’apposito elenco degli esperti formato presso il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica). Al tempo stesso, obbligato a chiudere una vecchia procedura iniziata oltre dieci anni fa, ha esercitato il proprio legittimo diritto di giudizio ed ha trasmesso al Ministero l’unica terna che è stata ritenuta idonea. La questione si risolverà senza lesione di alcun diritto, ma sempre perseguendo il superiore interesse del Parco Nazionale.
La trasparenza amministrativa dell’Ente è indubbia, con tutti gli atti pubblicati sull’apposita sezione, sia a livello di delibere che di determine.
Tutta la gestione del Parco Nazionale della Maiella avviene nella piena legittimità e trasparenza mentre, piuttosto, non si comprende la resistenza del vigilante Ministero a consentire l'attivazione di una procedura pubblica e trasparente per la nomina del nuovo Direttore, posto che, esercitando il proprio diritto-dovere di scelta definito dalla legge 394/91, il Consiglio Direttivo dell'Ente non ha ritenuto idonee le altre figure ancora eleggibili nella terna oltre quelle segnalate. Il "ripristino di legittimità" non può che essere affidato ad una procedura di nuovo bando".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-