ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 18 novembre 2023

CONFAGRICOLTURA SCEGLIE UN MANAGER PER GUIDARE IL CONSORZIO DI BONIFICA ATERNO SAGITTARIO


PRATOLA - "Elezioni Consorzio di Bonifica Interno: Confagricoltura L’Aquila presenta i Candidati ed il programma.Confagricoltura L’Aquila sostiene con convinzione i candidati della lista “Consorzio Nuova Era” alle prossime e importanti elezioni del 26 novembre per rinnovare il Consiglio di Amministrazione al Consorzio di Bonifica Aterno Sagittario con sede a Pratola Peligna. Il programma per la prossima consigliatura, elaborato dai candidati a seguito di numerosi incontri con i Consorziati, è assolutamente coerente con le posizioni ed iniziative assunte nel passato da Confagricoltura L’Aquila che ha contestato e si è opposta agli atti di gestione della vecchia deputazione amministrativa che hanno fortemente aggravato in negativo il bilancio dell’ente, tanto da spingerealcuni consorziati ad avviare l’azione di responsabilità degli amministratori.

Le proposte formulate e presentate dai diversi candidati segnano una forte discontinuità con il passato e danno continuità al prezioso lavoro svolto dal commissario AdelinaDi Pietroleonardo, sulla base di un piano industriale di risanamento, trasparenza e valorizzazione delle potenzialità dell’ente.

Confagricoltura L’Aquila ritiene i candidati, rappresentativi dei territori interessati al voto del 26 novembre - Aquilano, del Tirino e Peligno - capaci di segnare una svolta nell’amministrazione del Consorzio nel segno della trasparenza, dell’efficienza e del miglioramento del servizio irriguo sulla base di un programma di obiettivi generali e specifici dettagliati e realizzabili nei cinque anni.



Per dare continuità al lavoro svolto e ben consapevoli delle notevoli complessità che la gestione di risanamento richiede un gruppo di agricoltori, anche ben oltre il perimetro dei soci di Confagricoltura L’Aquila, si è coagulato intorno alla figura del dottor Maurizio Monaco che collaborando con il commissario ha impostato un programma di rilancio di questo Ente.  “Abbiamo costruito attorno al collaudato manager Maurizio Monaco una lista di persone dotate soprattutto di grande senso di responsabilità e un programma cantierabile per continuare ad innestare nella struttura del nostro Consorzio elementi di managerialità, di procedure, metodologie e progettualità, di cui era purtroppo in gran parte monco, in grado di assicurare servizi efficaci ad un tributo sostenibile. Il nostro Consorzio di bonifica ha grosse potenzialità per il territorio e non può più essere lasciato a gestioni improvvisate o, peggio, con logiche clientelari. È importante, inoltre, che la collettività tuttaprenda consapevolezza che il Consorzio con i suoi 700 km circa di intubato, rappresenta una straordinaria infrastruttura di ingegneria idraulica di cui dobbiamo esserne fieri rispetto a zone con più forte vocazione agricola che ne sono sprovviste” afferma Fabio Spinosa Pingue Vicepresidente di Confagricoltura L’Aquila.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina