ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 ottobre 2023

TORNA IL SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: PIETRO CASTELLITTO E MICAELA RAMAZZOTTI OSPITI D’ECCEZIONE


SULMONA - "Cortometraggi inediti, ospiti illustri e spazio per i giovani.Dal’8 all’11 novembre al cinema Pacifico di Sulmona. Cresce l’attesa per il Sulmona International Film Festival, giunto quest’anno alla sua 41esima edizione. Dall’8 all’11 novembre il cinema Pacifico di Sulmona ospiterà la kermesse ideata e promossa da Sulmonacinema Aps, realtà che nel corso degli anni si è attestata come punto di riferimento per gli addetti ai lavori del settore cinematografico ma anche per tutti gli appassionati della Settima Arte. Una manifestazione che, già dalle premesse, si annuncia come indimenticabile, complice soprattutto la presenza dei due ospiti speciali, Pietro Castellitto e Micaela Ramazzotti, che riceveranno il premio “Ovidio d’Argento”, riconoscimento che celebra l'eccellenza nel cinema italiano. Entrambi saranno protagonisti di un talk aperto al pubblico, intervistati dal giornalista e critico cinematografico Francesco Alò.Numerosi gli eventi in programma tra proiezioni, talk e dibattiti aperti al pubblico, compreso “Carne et Ossa”, film di apertura di questa edizione ispirato alla storia e alla tradizione della famosa Corsa degli Zingari di Pacentro. Saranno presenti il regista Roberto Zazzara e il produttore Cristiano Di Felice. Altra proiezione prestigiosa, largamente attesa, riguarderà il film “Patagonia” seguito dal talk con il regista Simone Bozzelli e l’attore Andrea Fuorto.





Come da tradizione, ampio spazio sarà riservato ai cortometraggi realizzati da registi emergenti ed altri già affermati. Tante le categorie in gara: Internazionale, Nazionale, Documentario, Ambientale, Abruzzese, Animazione, ma anche Video Musicali e uno spazio riservato ai Film per Bambini con proiezioni e collaborazioni, analogamente a quanto fatto in passato, con le scuole di Sulmona. Una volontà, quella di Sulmonacinema Aps, di formare nei più giovani una coscienza artistica capace di condurli alla scoperta dell’affascinante universo cinematografico.

 

Tra le rassegne culturali più longeve e prestigiose dell’Abruzzo, il SIFF nel corso degli anni si è contraddistinto per la grande competenza dei suoi ideatori e promotori. Tanti gli ospiti illustri che hanno preso parte alle precedenti edizioni come, giusto per citarne alcuni, il premio Oscar Paolo Sorrentino, Matteo Garrone, Emanuele Crialese, Luca Guadagnino, Saverio Costanzo, Michelangelo Frammartino. Negli ultimi anni il Festival ha accolto ospiti e giudici come Mario Monicelli, Claudia Cardinale, Claudio Santamaria, Stefano Accorsi, Maya Sansa, Enrico Ghezzi, Pippo Del Bono, Luigi Lo Cascio, Antonietta De Lillo, David Riondino, Sonia Bergamasco, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Francesco Bruni, Francesco Montanari, Marianne Leone e Chris Cooper.



L’edizione 2023 vede l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo, il Patrocinio della Provincia dell'Aquila, il Patrocinio del Parco Nazionale della Maiella, il Patrocinio e contributo della Città di Sulmona, oltre al contributo del Ministero della Cultura.

 

I biglietti sono acquistabili sul circuito CiaoTickets e all’Ufficio Turistico di Sulmona sito nel Palazzo SS. Annunziata, in Corso Ovidio".

 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina