ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 6 ottobre 2023

SCADE IL 31 OTTOBRE LA POSSIBILITA’ DI ROTTAMARE I TRIBUTI DEL COMUNE DI SULMONA

SULMONA - "E’ ormai più di un anno che si parla di “rottamazione quater” delle cartelle  di pagamento/accertamenti esecutivi ed ingiunzioni fiscali. Non si tratta di un vero e proprio condono in quanto l’ente  impositore, Stato, Regione  o Comune non rinuncia al tributo. I motivi  per i quali generalmente un Comune consente l’agevolazione sono due: uno che potremmo definire più nobile, il voler andare  incontro ai cittadini in  un momento di difficoltà economica dovuta alla crisi ..........; l’atro, spesso quello più "vero", è che i Comuni non riescono a riscuotere  i propri crediti  e nei propri bilanci ci sono importi  per residui attivi ( crediti non riscossi) troppo elevati, e in certi casi,  a rischio  di prescrizione.Il Comune di Sulmona, come altri comuni ( quelli gestiti dalla Soget sono più di sessanta), con un regolamento approvato dal Consiglio comunale in data  17 luglio 2023,  ha consentito ai contribuenti che hanno ricevuto un atto impositivo e non hanno pagato, di definire  in modo agevolato quanto dovuto. Il regolamento sulla definizione, con l’indicazione anche delle modalità di fruizione è consultabile al seguente  link del Comune
https://www.comune.sulmona.aq.it/index.php?id=26...
Ciò che  mi preme sottolineare è che l’agevolazione  in argomento può riguardare anche contribuenti non residenti a Sulmona che però sono soggetti passivi del tributo ( es. IMU o TARI/TARES) nel predetto Comune e poi, anche se  il regolamento non è chiaro, dovrebbero rientrare nella definizione anche altre entrate del comune extra tributarie come le  multe. Ci sono alcune cose, a mio avviso  importanti, da sottolineare. La definizione  in parola  è gestita dalla Soget spa che ha  una sede anche a Sulmona. La domanda di definizione va inoltrata improrogabilmente entro il prossimo 31 ottobre.
Il contribuente  è tenuto a pagare  le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e di notificazione. I contribuenti non sono tenuti a pagare altri oneri di riscossione, che ammontano a circa  il sei per cento del tributo, come impropriamente riportato  nel Regolamento approvato dal Consiglio Comunale.
Un suggerimento, poiché è anche  possibile che non si sia a conoscenza del proprio debito, perché l’atto impositivo affidato alla Soget  prima del 30 giugno 2022 non è stato ancora notificato, oppure l’atto è stato notificato per affissione all’albo del Comune per irreperibilità, è  opportuno consultare il sito della Soget per verificare se vi sono debiti rottamabili oppure rivolgersi all’ufficio della predetta società di Sulmona, prima del 31 ottobre"F.S.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina