ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 29 ottobre 2023

PD PRATOLA PELIGNA: "CONSIGLIO COMUNALE, VIABILITÀ POLO SCOLASTICO E RELAZIONE CORTE DEI CONTI SU COGESA"


PRATOLA - "Il 26 ottobre si è riunito il Consiglio Comunale di Pratola Peligna di cui si è discusso, tra le altre cose, del progetto di viabilità del Polo e della relazione sulla delibera della Corte dei Conti. Per quanto concerne il Polo i consiglieri del Pd hanno auspicato e proposto l’integrazione del progetto della nuova strada, che dal polo porterà in via della Marsicana, con la previsione di una pista ciclabile. I nostri consiglieri hanno anche segnalato la criticità del progetto per quanto attiene le pendenze della strada di nuova realizzazione che, a prima vista, sembra essere molto ripida e ci si preoccupa per il periodo invernale. Il Sindaco ha ribadito che il progetto rispetta tutte le regole sulle pendenze, tuttavia non si può negare che la ripidità è notevole e che questo aspetto andrebbe maggiormente attenzionato. Inoltre i Consiglieri del Pd hanno segnalato quella che è una carenza del progetto di viabilità: la mancata realizzazione di un marciapiede nel tratto di Via Per Prezza prospiciente la parte in costruzione del residence Santilli a ridosso dell’angolo con Via degli Appennini. Il punto è stato oggetto di acceso dibattito perché il Sindaco, come è ormai suo costume fare, scarica su altri le sue carenze od omissioni. Dopo quasi 7 anni di amministrazione, l’amministrazione Di Nino sta completando l’assetto della viabilità intorno al Polo. Nessuno lo nega, si tratta del naturale completamento di un’opera importante su un’area dalla viabilità complessa che ne porta a compimento l’intero progetto. Continua ad accusare la precedente amministrazione di non aver previsto tale problema.Si ricorda alla Di Nino che l’amministrazione De Crescentis ha ottenuto il finanziamento per la realizzazione del polo, ora tocca a lei, che amministra ricordiamolo da 7 anni, di curarsi della viabilità, dato che la nostra amministrazione è finita da tempo. Sono 7 anni che amministra! Dimostri di saper fare qualcosa in autonomia, e non solo di portare a compimento opere già finanziate ed avviate grazie ad altri!
I consiglieri del Pd hanno semplicemente suggerito e proposto di rimediare alla mancata previsione della pista ciclabile e della realizzazione di quel piccolo tratto di marciapiede in via per Prezza, molto frequentato dai ragazzi che vanno a piedi, è un punto critico e pericoloso perché in quel tratto i ragazzi si trovano in mezzo la strada senza la presenza di Vigili Urbani.
L’altro punto degno di nota è stata la relazione sulla delibera della Corte dei Conti. Tale delibera oltre ad evidenziare le ormai note criticità delle decisioni della governance del Cogesa , quali l’eccessivo ricorso ad assunzioni e consulenze piuttosto care, che hanno portato ad una grave situazione debitoria della partecipata, ha messo in luce anche le condotte dei Sindaci che non sono state in linea con il dettato normativo. Le perdite del Cogesa purtroppo incideranno sui bilanci dei Comuni soci e questo, come ha già detto il Sindaco in Consiglio, inaugurerà una stagione di tagli e di aumenti dei costi per i cittadini su tutti i fronti a partire dal sociale. La delibera è sconcertante perché, oltre ad evidenziare le criticità Cogesa, denuncia gravi violazioni del dettato normativo da parte dei Sindaci, ivi compreso quello di Pratola, per non aver ottemperato agli obblighi di legge che nel caso specifico prevedevano a carico del bilancio comunale l’accantonamento delle somme in proporzione alle perdite Cogesa. Non si può non rimanere sconcertati e preoccupati di fronte a tale condotta lesiva della legge. Il Sindaco si giustifica e afferma di aver dato una interpretazione diversa della legge, un grave errore che l’ha portata a decidere di non accantonare le somme . La Corte dei Conti ha obbligato il Comune di Pratola e anche gli altri Comuni soci a porre rimedio, Pratola dovrà trovare circa 52.000 euro entro il 31 dicembre, somme che sarà difficile trovare. Ci auguriamo che questa Amministrazione riesca a smobilizzare fondi già impegnati altrove e adempiere al dictat ricevuto. Tale accantonamento dovrà farsi anche in futuro in caso di bilancio negativo del Cogesa e , se le perdite di Cogesa saranno elevate , bisognerà prevedere somme maggiori di accantonamento che potrebbero anche portare al dissesto finanziario del Comune di Pratola. Ciò che amareggia dell’intera vicenda è la contestazione mossa dalla Corte dei Conti a tutti i Sindaci Soci, e dunque anche al Sindaco di Pratola. Infatti oltre all’errore dell’interpretazione della legge c’è il più grave errore di tutti i Sindaci di non aver attivato efficacemente il controllo analogo , la mancanza di effettività del controllo analogo da parte dei Comuni soci, ha contribuito per la Corte dei Conti a causare le criticità gestionali del Cogesa. Un efficace esercizio del controllo analogo da parte dei Sindaci avrebbe potuto evitare l’aggravarsi della situazione debitoria del Cogesa, situazione debitoria che potrebbe aver compromesso la futura stabilità del bilancio comunale di Pratola e posto le radici per il dissesto dello stesso, a meno che il Cogesa non ritorni in attivo, circostanza questa molto difficile da realizzare nell’immediato futuro. I Sindaci del territorio, compreso quello di Pratola, potrebbero aver combinato un bel pasticcio!"


Pd di Pratola Peligna

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-