ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 12 ottobre 2023

MAGNETI MARELLI, GOVERNO RISPONDE A INTERROGAZIONE. FINA: “NON SIAMO SODDISFATTI, MANCA STRATEGIA”

SULMONA - “Sullo stabilimento Magneti Marelli di Sulmona la risposta del governo non ci soddisfa, continueremo a seguire la questione per tenere alta l’attenzione. E’ dovere delle istituzioni accompagnare questa fase per non lasciare indietro nessuno e per farlo occorre una vera strategia che non è contemplata nella risposta interlocutoria dell'esecutivo. Occorre una politica economica che riesca a cambiare la produzione senza permettere che si perdano posti di lavoro anzi, creandone di nuovi. E’ tempo di affrontare questa discussione, anche in Parlamento”: lo ha detto il senatore del Partito Democratico Michele Fina replicando in Aula a Fausta Bergamotto, sottosegretaria alle Imprese e al Made in Italy, che ha risposto per conto del governo a un’interrogazione (primo firmatario Fina) sulla situazione dello stabilimento Magneti Marelli di Sulmona.Nell’interrogazione al ministro Adolfo Urso, depositata nel luglio scorso nei giorni della protesta sindacale, si chiedeva conto delle iniziative per la tutela della produzione e dell’occupazione nello stabilimento di Sulmona e nell’indotto.
 Fina ha ricordato nel suo intervento che il prossimo anno alla Magneti Marelli "sono previsti cento esuberi. C’è stato un sensibile contenimento visto che inizialmente ne erano previsti 135 e fa il paio con la chiusura del contratto di solidarietà: notizie apparentemente positive ma che non devono far abbassare la guardia. I dati positivi di questi giorni sull’occupazione sono determinati da periodi di recupero che sono stati caratterizzati da risparmi, né può rassicurare l’annuncio di presunte nuove produzioni visto che non vi è chiarezza e che queste sconterebbero la grave carenza di manutenzione dello stabilimento peligno. Si sono già registrate pesanti contrazioni della produzione e si è patito il rallentamento della fornitura di semiconduttori nel periodo della pandemia. Nel corso dello sciopero del 10 luglio ero ai cancelli della fabbrica e ho avuto modo di ascoltare le lavoratrici e i lavoratori, ma non c’erano esponenti del governo e della maggioranza. Il consiglio è di seguire questa e altre questioni analoghe con maggiore attenzione”.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-