ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 12 ottobre 2023

BELLISSIMA LA GIORNATA TRASCORSA DAGLI STUDENTI DELL’I.I.S. “A. SERPIERI” E DEL LICEO CLASSICO “A. TORLONIA” IN OCCASIONE DELL’XI EDIZIONE DELLA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA

ACEZZANO -"Bellissima la giornata trascorsa dagli studenti dell’I.I.S. “A. Serpieri” e del Liceo Classico “A. Torlonia” in occasione dell’XI edizione della Settimana del Pianeta Terra lo scorso venerdì 6 ottobre.
Gli studenti, dopo l’accoglienza da parte del sindaco di Gioia dei Marsi, Gianluca Alfonsi, hanno preso parte ad un’interessante e formativa escursione geologica sul tema “La Marsica….com’era e com’è! A spasso con la geologia della faglia di Monte Serrone”.
Zaino in spalla e carta geologico turistica alla mano, guidati dal prof. Tommasso Piacentini del dipartimento INGEO dell’Università “G. D’Annunzio”, dal dott. Umberto Di Salvatore, ricercatore presso il Centro di Ricerca Foreste e Legno, e dai membri dell’Associazione Monte Serrone, gli studenti hanno inizialmente visitato l’agglomerato urbano della Sperone post sisma, quindi i ruderi residuali del grave sisma che colpì la Marsica nel 1915 e in ultimo si sono recati proprio presso la faglia del Monte Serrone da cui scaturì il tragico evento.Sono stati illustrati moltissimi aspetti che caratterizzano questo interessante sito, in particolare la storia geologica del territorio e del paesaggio, un meraviglioso balcone che affaccia sulla Piana del Fucino, e sono state rilevate le connessioni con la sismicità ed i terremoti.
Importantissime le riflessioni che hanno riguardato la conoscenza dei propri luoghi e la consapevolezza e prevenzione nei confronti dei rischi naturali che li caratterizzano".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-