ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 12 ottobre 2023

BELLISSIMA LA GIORNATA TRASCORSA DAGLI STUDENTI DELL’I.I.S. “A. SERPIERI” E DEL LICEO CLASSICO “A. TORLONIA” IN OCCASIONE DELL’XI EDIZIONE DELLA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA

ACEZZANO -"Bellissima la giornata trascorsa dagli studenti dell’I.I.S. “A. Serpieri” e del Liceo Classico “A. Torlonia” in occasione dell’XI edizione della Settimana del Pianeta Terra lo scorso venerdì 6 ottobre.
Gli studenti, dopo l’accoglienza da parte del sindaco di Gioia dei Marsi, Gianluca Alfonsi, hanno preso parte ad un’interessante e formativa escursione geologica sul tema “La Marsica….com’era e com’è! A spasso con la geologia della faglia di Monte Serrone”.
Zaino in spalla e carta geologico turistica alla mano, guidati dal prof. Tommasso Piacentini del dipartimento INGEO dell’Università “G. D’Annunzio”, dal dott. Umberto Di Salvatore, ricercatore presso il Centro di Ricerca Foreste e Legno, e dai membri dell’Associazione Monte Serrone, gli studenti hanno inizialmente visitato l’agglomerato urbano della Sperone post sisma, quindi i ruderi residuali del grave sisma che colpì la Marsica nel 1915 e in ultimo si sono recati proprio presso la faglia del Monte Serrone da cui scaturì il tragico evento.Sono stati illustrati moltissimi aspetti che caratterizzano questo interessante sito, in particolare la storia geologica del territorio e del paesaggio, un meraviglioso balcone che affaccia sulla Piana del Fucino, e sono state rilevate le connessioni con la sismicità ed i terremoti.
Importantissime le riflessioni che hanno riguardato la conoscenza dei propri luoghi e la consapevolezza e prevenzione nei confronti dei rischi naturali che li caratterizzano".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina