ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 12 ottobre 2023

BELLISSIMA LA GIORNATA TRASCORSA DAGLI STUDENTI DELL’I.I.S. “A. SERPIERI” E DEL LICEO CLASSICO “A. TORLONIA” IN OCCASIONE DELL’XI EDIZIONE DELLA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA

ACEZZANO -"Bellissima la giornata trascorsa dagli studenti dell’I.I.S. “A. Serpieri” e del Liceo Classico “A. Torlonia” in occasione dell’XI edizione della Settimana del Pianeta Terra lo scorso venerdì 6 ottobre.
Gli studenti, dopo l’accoglienza da parte del sindaco di Gioia dei Marsi, Gianluca Alfonsi, hanno preso parte ad un’interessante e formativa escursione geologica sul tema “La Marsica….com’era e com’è! A spasso con la geologia della faglia di Monte Serrone”.
Zaino in spalla e carta geologico turistica alla mano, guidati dal prof. Tommasso Piacentini del dipartimento INGEO dell’Università “G. D’Annunzio”, dal dott. Umberto Di Salvatore, ricercatore presso il Centro di Ricerca Foreste e Legno, e dai membri dell’Associazione Monte Serrone, gli studenti hanno inizialmente visitato l’agglomerato urbano della Sperone post sisma, quindi i ruderi residuali del grave sisma che colpì la Marsica nel 1915 e in ultimo si sono recati proprio presso la faglia del Monte Serrone da cui scaturì il tragico evento.Sono stati illustrati moltissimi aspetti che caratterizzano questo interessante sito, in particolare la storia geologica del territorio e del paesaggio, un meraviglioso balcone che affaccia sulla Piana del Fucino, e sono state rilevate le connessioni con la sismicità ed i terremoti.
Importantissime le riflessioni che hanno riguardato la conoscenza dei propri luoghi e la consapevolezza e prevenzione nei confronti dei rischi naturali che li caratterizzano".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina