---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prorogato al 31 marzo lo smart working per genitori con figli under 14 solo nel settore privato- Lufthansa, notificato a Bruxelles acquisto 41% di Ita- Domani l'interrogatorio di Turetta e l'autopsia di Giulia- Addio a Henry Kissinger, aveva 100 anni il Machiavelli d'America- Hamas rivendica l'attentato e invoca una escalation a Gerusalemme, tre le vittime- Franco Zuccalà, morto lo storico giornalista Rai: fu inviato per “La Domenica Sportiva” e “Novantesimo Minuto”-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sciopero treni: cancellazioni in Abruzzo, alcuni disagi - Crowdfunding per portare la lettura nei paesi d'Abruzzo - Accoltellato all'Aquila, arresto 16enne per tentato omicidio-

Sport News

# SPORT # Risultati calcio a 5 Sulmona Fut.-Dalia M. 5-5 Superaequum-A. L.Aquila 3-0 A. Vittorito-Nepezzano 3-2 Dynamica-Scanno 1-7 A. Celano-Nerostellati 1-6 Risultati Calcio Casalbordino-Ov. Sulmona 3-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

MONTAGNA, MINISTRO CALDEROLI: “GIORNATA INTERNAZIONALE A SCANNO E VILLALAGO, SINDACI INVITATI AL MINISTERO”

ROMA - “ Ho il piacere di ufficializzare che la Giornata internazionale della montagna 2023 si celebrerà in provincia dell’Aquila, precisame...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

giovedì 5 ottobre 2023

MAFIA DEI PASCOLI, LA PORTA: “SI TORNI A SOSTENERE REALTA’ LOCALI”

SULMONA - "Sono pronta, alla luce delle recenti indagini che rivelano truffe milionarie legate ai finanziamenti erogati dall'Unione europea, a portare avanti con convinzione la battaglia per il territorio.Ho sempre posto grande attenzione sull'importanza di valorizzare le attività dei locali nel settore agro-pastorale.
Uno dei contributi significativi in questo ambito è stata la mia legge del 6 aprile 2020, che andava proprio nella direzione di impedire illeciti e sostenere gli operatori del settore abruzzese.L'obiettivo principale era garantire la priorità agli allevatori e agricoltori locali nell'assegnazione dei terreni di uso civico e a contrastare la "mafia dei pascoli".Il problema, oggi come allora, penalizza fortemente allevatori e agricoltori abruzzesi che vedono i terreni affittati ad aziende fantasma di altre regioni, spesso con il solo scopo di ottenere contributi comunitari.
La legge conteneva disposizioni chiare e nuovi criteri per l'assegnazione dell'uso civico, che davano priorità agli abruzzesi residenti.
Purtroppo la Corte costituzionale, pur confermando la bontà dell' impianto, ha dichiarato il difetto di competenza della Regione.
Oggi, alla luce delle recenti indagini e degli arresti in relazione a truffe milionarie legate all'ottenimento di fondi pubblici per pascoli inesistenti nell'ambito dell'Unione europea, sono ancora più determinata a portare avanti nuove iniziative per sostenere le imprese locali anche attraverso una interlocuzione diretta con il Governo centrale che ha competenza in materia affinchè si cambino le leggi in materia".

Nessun commento: