ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 15 ottobre 2023

L'AQUILA: "SICUREZZA, OPPOSIZIONI, IL SINDACO RASSICURA, PER FDI È EMERGENZA: SERVE VISIONE STRATEGICA DI CITTÀ"

L'AQUILA - “Biondi è come il soldato giapponese che si accorse dopo trent'anni che la seconda guerra mondiale era finita: continua a dire che L'Aquila è una città sicura ma, oramai, è stato smentito persino dal suo partito. Prima è stato Luigi Faccia, eletto con una civica del sindaco, a chiedere l'intervento dell'esercito; poi, il vice coordinatore di Forza Italia, Daniele D'Angelo, ha parlato addirittura di 'camorra di basso rango'; infine, il segretario cittadino della Lega, Giorgio Fioravanti, è arrivato ad invocare la 'celere in tenuta antisommossa'. Con colpevole ritardo, la maggioranza di destra si è finalmente accorta che c'è un problema ordine pubblico da affrontare, sebbene come forze di opposizione già lo scorso anno avessimo proposto, con un odg, una visione organica che affrontasse gli aspetti di pericolosità assieme alle questioni di organizzazione della città e delle sue politiche sociali.
 Ora, provano a correre ai ripari: ieri, la Lega si è presentata in Commissione con una delibera priva di motivazioni che intende estendere il ricorso al daspo urbano a tutto il territorio compreso dentro le mura, alle piazze delle frazioni e ad altri luoghi considerari sensibili. Nient'altro che un 'manifesto' elettorale per dare fiato alla comunicazione della coalizione di destra verso le prossime elezioni regionali. Il daspo è talmente un’azione efficace che, da quando è stato recepito dal Comune dell’Aquila nel 2019, è stato utilizzato solo una volta.
Fratelli d'Italia invece - dopo aver chiesto una riunione urgente della III Commissione, convocata ad horas dal presidente Frullo, di solito distratto almeno sulle richieste delle opposizioni - farà oggi una passerella in centro storico per mostrare interesse al problema ordine pubblico.
 Si continua a non voler affrontare il tema sicurezza con serietà e concretezza, risolvendo il problema della cronica carenza di personale delle forze dell’ordine e della Polizia Municipale; implementando la videosorveglianza con l'approvazione di un regolamento attuativo; potenziando l’illuminazione pubblica, carente in diverse zone della città e del centro storico in particolare.Ogni misura sulla sicurezza dovrebbe dare fin da subito una risposta concreta alla percezione di insicurezza dei cittadini.
 La maggioranza di governo e il partito del Sindaco, in particolare, dovrebbero spiegare come mai 8.400.000 di euro di videosorveglianza sono ancora in una fase embrionale pur avendo parte delle risorse dal 2016; dovrebbero giustificare agli aquilani il ritardo delle nuove assunzioni alla Polizia Municipale. Per non parlare del problema delle carenza di agenti tra le forze dell’ordine in generale. Ci aspetteremmo risposte concrete a questi problemi, e non passerelle e provvedimenti fuffa.
Al sindaco giapponese, invece, non chiediamo più nulla: è comprensibile che abbia perso il contatto con la città, impegnato a presenziare ad eventi in tutta Italia alla disperata ricerca - denunciano sui giornali i consiglieri della sua stessa maggioranza - di una candidatura alle Europee che gli consenta di lasciare Palazzo Fibbioni.
Se si vuole affrontare il problema sicurezza, lo si faccia con la lealtà, la trasparenza, l’analisi e la concretezza che la cittadinanza si aspetta dai propri amministratori locali. Noi ci siamo e ci sono da tempo tutte quelle proposte che fin dall’inizio della consiliatura, anche con un odg d'inziativa de Il Passo Possibile, concordato nella stesura e sottoscritto convintamente da tutte le forze di opposizione, abbiamo presentato con un pacchetto di proposte serie, concrete e costruttive, rafforzato dalla fase di ascolto in commissione di molti portatori d’interesse qualificati della città. La nostra volontà è stata chiara fin dall’inizio, promuovendo iniziative e progetti con una visione organica e globale, all’interno dell’assise civica. “ 

I gruppi consiliari del Partito Democratico, Il passo possibile, L’Aquilanuova, L’Aquila coraggiosa

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-