ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 ottobre 2023

L'AQUILA: ALLA LIBRERIA COLACCHI “INDUSTRIA SONORA” PERFORMANCE DI MUSICA ELETTRONICA DI E CON MIRJANA NARDELLI


L'AQUILA - "Sabato 28 ottobre alle ore 18:30 presso la libreria Colacchi di Corso Vittorio Emanuele, 5 si terrà la performance di musica elettronica “Industria Sonora” di e con Mirjana Nardelli. La performance è a cura di artQ13 sympatric areas for artistic research e evoca i suoni distintivi dell'industria del passato e del presente, come i rumori delle macchine, i movimenti ritmici degli ingranaggi ed i riverberi degli spazi industriali. Prende vita un dialogo musicale in cui i suoni del paesaggio industriale e quelli elettronici si fondono al punto da rendere indistinguibili i loro confini. Il tutto si inscrive in un più ampio progetto editoriale di artQ13 “Synchronicities” nato da un'idea di Carlo Caloro e a cura della performer, scrittrice e cantante Virginia Guidi. Un volume dedicato alla ricerca musicale contemporanea con l’obiettivo di indagare, attraverso un approccio multidisciplinare, le relazioni tra le nuove forme di sperimentazione musicale e il ruolo rivestito dall’ascoltatore. Il progetto ha visto il coinvolgimento diretto degli artisti che sono stati invitati a parlare della loro ricerca musicale attraverso le loro opere in relazione al rapporto che intercorre tra queste, le nuove forme di tecnologia e altre forme artistiche come l’arte visiva, le installazioni, la performance etc..

Mirjana Nardelli è una compositrice e musicista, il cui focus artistico si concentra sulla poetica dell'arte acusmatica. Studia composizione elettroacustica con Luigi Ceccarelli, Elio Martusciello e Denis Dufour. È componente dell'orchestra elettroacustica OEOAS di Napoli e del collettivo multimediale polacco di Marek Chołoniewski e dello Spiritus Loci Ensemble. È fondatrice del progetto elettroacustico e-cor ensemble con il quale ottiene numerosi premi e riconoscimenti. Ha suonato e i suoi lavori sono stati eseguiti: Galleria d’Arte Moderna di Roma (IT), New York City Electroacoustic Music Festival, Emufest (IT), Romaeuropa Festival (IT), Forum Wallis Ars Electronica (CH) Acousmonium San Fedele (IT), SMC 2017, Tempo Reale (IT), University of Greenwich (UK), University of the arts of Essen (DE), Maschio Angioino (IT), Universidad Nacional Autónoma de México (MX), Festival Mixture 2017 (CA), Festival Exhibitronic 2017 (FR), Macro Museo (IT), Solvay Center di Cracovia (PL), MOCAK (Cracovia), Accademia di Poznań (PL), Ravenna Festival (IT). Ha all’attivo pubblicazioni musicali per Folderol Records, Audiomat e Barefoot Records.

artQ13 sympatric areas for artistic research è uno spazio indipendente avviato a Roma nel 2014 da Carlo Caloro e Britta Lenk che sostiene attività di ricerca, sperimentazione e realizzazione di progetti espositivi ed editoriali. L'organizzazione dei progetti performativi nella città dell'Aquila per artQ13 è a cura di Katiuscia Tomei".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina