ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 ottobre 2023

TERAMO: "PROGETTO C.C.C: CONOSCERE, COMUNICARE, COOPERARE"


TERAMO - "Per l'integrazione e l'inserimento lavorativo del popolo ucraino profugo di guerra nel nostro territorio.In questi giorni in cui la guerra sembra essere la sola protagonista dell'attualità, un fiore di speranza sembra germogliare nella nostra montagna teramana, a riprova che un sogno di pace è possibile e una collaborazione tra enti, associazioni e realtà diverse può costruire una concreta integrazione tra popoli e culture differenti.È con questa ottica che nasce il "Progetto C.C.C- Conoscere, Comunicare, Cooperare" che è promosso dall'Associazione Salam e prende vita dal programma di accoglienza del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile col patrocinio e il finanziamento del Comune di Isola, dell'Università di Teramo e dell'Ente Parco Gran Sasso e Monti della Laga."Conoscere, Comunicare, Cooperare" è rivolto ai molti cittadini ucraini ospitati nel comune di Isola del Gran Sasso tramite il Circolo ARCI Roshanak e prevede un percorso di formazione, coordinato dalla professoressa Fiammetta Ricci, articolato in moduli teorici, pratico applicativi e di interazione che hanno lo scopo di valorizzare, potenziare o riqualificare le loro capacità, abilità, e motivazioni e facilitarne l'integrazione e l'inserimento sociale nel contesto locale e nazionale. Questo con l'intenzione, non solo di accogliere il popolo ucraino stanziato nel nostro paese, ma recepire anche i loro bisogni e le speranze future, con una speciale attenzione alle donne, madri, figlie e mogli che hanno lasciato mariti e affetti nel loro paese in guerra.




Le lezioni si svolgono nella sede dell'Associazione Salam di Isola del Gran Sasso e comprendono un programma estremamente ricco ed eterogeneo: un corso intensivo di lingua e cultura italiana; empowerment individuale e collettivo; elementi di diritto del lavoro e tutela sindacale; corsi di comprensione della Costituzione italiana e istituzioni; prevenzione e contrasto allo sfruttamento e alla violenza intra-famigliare (in collaborazione con il Centro antiviolenza La Fenice); conoscenza del territorio abruzzese montano; insediamento antropico; coltivazione e giardinaggio; corso di cucina italiana; primo intervento di pronto soccorso ed elementi di assistenza domiciliare, oltre ad attività ludiche e ricreative in collaborazione con altre associazioni locali.





Tutto ciò al fine di facilitare l'integrazione e tentare insieme di dare un senso a questi mesi di esilio forzato nell'attesa della possibili

tà di un ritorno nel loro paese da parte delle donne e dei bambini ucraini. A questi ultimi, il progetto mira a dare una formazione che possa essere un seme di speranza da riportare presto a casa".

 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-