Montaldi parlando con produttori, storici e antropologi ha scoperto la lunga tradizione dell'aglio rosso di Sulmona, i suoi principi solforati e il suo mercato che arriva anche oltre i confini abruzzesi. Ispirato dalle tuniche esterne di colore bianco e dalle tuniche dei bulbilli di colore rosso porpora ha deciso di inserirlo nella sua collezione che vanta ormai decine e decine di ciondoli dedicati esclusivamente all'Abruzzo.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA
ABBATEGGIO - "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 7 ottobre 2023
L'AGLIO ROSSO DI SULMONA, PRESENTATO IL NUOVO CIONDOLO DELLA COLLEZIONE I LOVE ABRUZZO
SULMONA VIDEO - "Le eccellenze d'Abruzzo fanno breccia sulla penna del maestro orafo Montaldi che inserisce l'aglio rosso di Sulmona nella collezione "I love Abruzzo". Non ci sono solo le tradizioni e i luoghi a raccontare una Terra, ma anche i prodotti tipici, con i loro profumi e le loro storie. Per questo il maestro Giuliano Montaldi, dopo aver creato il ciondolo dedicato allo zafferano, quello sull'arrosticino e l'altro sul Montepulciano, ha deciso di realizzare qualcosa di ancora più speciale.Grazie alla sua ricerca e ai numerosi bozzetti realizzati a mano nel laboratorio di via Corradini ad Avezzano, è nato l'aglio rosso di Sulmona. Si tratta di un ciondolo della collezione "I love Abruzzo" molto particolare perché creato in argento e smalto. L'aglio di Sulmona è una vera e propria eccellenza abruzzese, un prodotto ricco di allicina la portentosa molecola dalle straordinarie proprietà medicinali.
Montaldi parlando con produttori, storici e antropologi ha scoperto la lunga tradizione dell'aglio rosso di Sulmona, i suoi principi solforati e il suo mercato che arriva anche oltre i confini abruzzesi. Ispirato dalle tuniche esterne di colore bianco e dalle tuniche dei bulbilli di colore rosso porpora ha deciso di inserirlo nella sua collezione che vanta ormai decine e decine di ciondoli dedicati esclusivamente all'Abruzzo.
Montaldi parlando con produttori, storici e antropologi ha scoperto la lunga tradizione dell'aglio rosso di Sulmona, i suoi principi solforati e il suo mercato che arriva anche oltre i confini abruzzesi. Ispirato dalle tuniche esterne di colore bianco e dalle tuniche dei bulbilli di colore rosso porpora ha deciso di inserirlo nella sua collezione che vanta ormai decine e decine di ciondoli dedicati esclusivamente all'Abruzzo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento